TERREMOTO MESSINA/ Sciame sismico 11 luglio 2011: scossa di 2.1 gradi in Sicilia
Continua a manifestarsi lo sciame sismico nella Sicilia settentrionale, provincia di Messina. Questa notte registrate tre scosse con un picco di 2.5 gradi

L’epicentro e la magnitudo del terremoto – Il fenomeno dello sciame sismico che ormai da una ventina di giorni interessa la zona settentrionale est della Sicilia continua a manifestarsi con scosse di non elevata sensibilità. ma comunque continue. Nella notte tra il 10 e l’11 sono state almeno tre le segnalazioni di rilevamenti sismici, con un appunta di 2,5 gradi. L’ultimo rilevamento di 2.1 gradi della scala Richter è delle ore 4.14 di stamane, ancora nel distretto sismico della Sicilia settentrionale, registrato a una profondità di 3,5 chilometri alle coordinate 38.041°N, 14.781°E.
Come riporta l’Ingv, «i valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo». In ogni caso, «sebbene tutti i parametri forniti siano stati rivisti da analisti sismologi – comunica ancora l’istituto -, nessuna garanzia implicita o esplicita è fornita. Ogni rischio derivante da un uso improprio dei parametri o dall’utilizzo delle informazioni innaccurate è assunto dall’utente».
Comuni entro i 10 chilometri
ALCARA LI FUSI (ME)
CAPRI LEONE (ME)
CASTELL’UMBERTO (ME)
FICARRA (ME)
FRAZZANO’ (ME)
GALATI MAMERTINO (ME)
LONGI (ME)
MIRTO (ME)
NASO (ME)
SAN MARCO D’ALUNZIO (ME)
SAN SALVATORE DI FITALIA (ME)
SINAGRA (ME)
TORTORICI (ME)
Comuni tra 10 e 20 chilometri
BROLO (ME)
CAPO D’ORLANDO (ME)
FLORESTA (ME)
GIOIOSA MAREA (ME)
LIBRIZZI (ME)
MILITELLO ROSMARINO (ME)
MONTAGNAREALE (ME)
PIRAINO (ME)
RACCUJA (ME)
SAN FRATELLO (ME)
SAN PIERO PATTI (ME)
SANT’AGATA DI MILITELLO (ME)
SANT’ANGELO DI BROLO (ME)
UCRIA (ME)
ACQUEDOLCI (ME)
TORRENOVA (ME)
MANIACE (CT)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori