GIOVANNI COLASANTE/ Condannato a una multa l’italiano arrestato in Svezia (video)
Una multa di 610 euro per “aver aggredito il figlio”. E’ quanto ha deciso il tribunale svedese nei confronti di Giovanni Colasante, l’italiano arrestato in Svezia

Una multa di 610 euro. E’ quanto è stato condannato a pagare Giovanni Colasante, il consigliere comunale di Canosa in Puglia che in Svezia venne arrestato con l’accusa di aver malmenato il figlio. Nel Paese scandinavo infatti per legge scattano le manette anche solo per uno schiaffone dato ai figli. L’uomo, che era stato detenuto nelle carceri svedesi per diversi giorni e quindi processato per direttissima, è tornato in patria nei giorni scorsi. Una punizione esagerata, ha raccontato l’uomo alle telecamere dei giornalisti. In realtà, ha detto, stavo solo rincorrendo mio figlio che si rifiutava di entrare in un ristorante. Lo avrebbe preso per i capelli, ma due passanti che avevano notato l’episodio avevano chiamato la polizia denunciando maltrattamenti. Dal 1979 in Svezia è entrata infatti in vigore una legge che proibisce ogni genere di punizione corporale verso i bambini. Colasante è stato ospite stamane al programma Mattino 5, nel corso della puntata ha raccontato la sua versione dei fatti (il verdetto del tiribunale specifica che “La corte ritiene che Giovanni Colasante abbia volontariamente provocato dolori a suo figlio tirandogli i capelli. Questo gesto deve essere considerato come un’aggressione”): “Ho solo strattonato mio figlio per il bavero della giacca, smentisco categoricamente di aver dato uno schiaffo. A dire la verità nella sentenza del giudice è stato dato credito alla mia versione e non alle testimonianze tra le quali quella che avrei sollevato mio figlio da terra per i capelli, mio figlio è alto 1,50 e pesa 50 kg e sfido chiunque a farlo senza lasciarli dei segni. Avendo mio figlio i capelli lunghi e cercando di prenderlo per il bavero della giacca forse ho preso i capelli anche ma l’ho fatto involontariamente, eravamo appena arrivati in Svezia e avevo paura che si perdesse”. Colasante ha poi spiegato che non ha mai usato violenze nei confronti del figlio: “Non sono state sentite le persone che erano con noi al ristorante ma solo le persone che mi hanno accusato”. Il consigliere comunale pugliese accusa indagini poco corrette nei suoi confronti: anche dopo l’arresto le autorità hanno sentito solo gli accusatori rifiutandosi di sentire le persone che erano con l’italiano e giudicando senza importanza la testimonianza del figlio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Riforma pensioni 2022/ Si rischia il taglio alla spesa previdenziale25.05.2022 alle 19:07
-
Smart working semplificato/ Come funziona? Scatta la proroga, ecco cosa c'è da sapere26.05.2022 alle 01:38
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 26 maggio 2022/ Gemelli, Bilancia e Acquario: le previsioni26.05.2022 alle 05:51
-
San Filippo Neri/ Oggi, 26 maggio si celebra il patrono di Torri del Benaco26.05.2022 alle 01:06
-
Marracash condanna il dio denaro: il monologo alle Iene/ Belen ammicca al rapper...26.05.2022 alle 06:39
Ultime notizie
-
Incentivi auto 2022/ Come accedere all'Ecobonus e risparmiare sull'acquisto26.05.2022 alle 01:44
-
Stefano De Martino "L'impresa eccezionale è essere normali"/ Il monologo a Le Iene26.05.2022 alle 06:35
-
Bonus bici 2022/ Guadagnare pedalando: come funziona il nuovo incentivo26.05.2022 alle 01:40
-
Falcone. Il tempo sospeso del volo/ Torna l’"Opera Civile"26.05.2022 alle 04:22
-
SENZA RIMORSO/ Stefano Sollima firma un thriller da non perdere26.05.2022 alle 02:06
I commenti dei lettori