TRONCHETTI PROVERA/ Accusa di ricettazione, chiuse le indagini a suo carico
La Procura di Milano ha chiuso le indagini a carico di Marco Tronchetti Provera, accusato di ricettazione nell’ambito del cosiddetto caso “Kroll”. Alcuni dati vennero prelevati da un pc

La Procura di Milano ha chiuso le indagini a carico del numero uno di Telecom, Marco Tronchetti Provera, accusato di ricettazione nell’ambito del cosiddetto caso “Kroll”. Secondo l’accusa, infatti, all’epoca della battaglia per il controllo di Brasil Telecom vennero copiati alcuni dati dal computer di un dipendente dell’agenzia investigativa Kroll. L’operazione di hackeraggio, avvenuta nel 2004, sarebbe stata messa in atto proprio dagli uomini della Security di Telecom. Una volta depositati gli atti, adesso la Procura ha 20 giorni di tempo per formulare l’eventuale richiesta di rinvio a giudizio di Tronchetti Provera, a cui erano state contestate altre accuse già archiviate. Altre due imputazioni, invece, tra cui quella di associazione a delinquere, sono state stralciate per possibile richiesta di archiviazione. Rimane quindi il reato di ricettazione, per cui la Procura dovrebbe chiedere il rinvio a giudizio. E’ il quotidiano La Repubblica a riportare le dichiarazioni di Roberto Rampioni, avvocato di Tronchetti Provera: “Prendiamo atto con soddisfazione – avrebbe detto – del fatto che pare favorevolmente concluso anche il supplemento delle indagini condotte relative alla cosiddetta “vicenda Telecom” concernenti ipotesi di reato che andavano dall’associazione a delinquere all’hackeraggio nonché alla corruzione internazionale”. Rampioni ha poi aggiunto che, “per quanto riguarda il contestato reato di ricettazione in merito al dvd contenente elementi comprovanti lo spionaggio eseguito dall’agenzia Kroll ai danni di Telecom Italia, che rimane l’unico aperto, siamo convinti di poter dimostrare che anche in questo caso nessun comportamento illegale è stato posto in essere. Non si può non ricordare ad ogni modo che la portata lesiva delle azioni Kroll è stata confermata più volte anche dalla società Marsh&McLellan, allora controllante di Kroll. Marsh&Mclellan comunicò anche, al termine del 2004, la fine di azioni contro il dottor Tronchetti Provera e l’azienda, scusandosi ufficialmente per l’accaduto”.
Secondo la ricostruzione dell’accusa, i dati in questione furono prelevati dal computer del dipendente dell’agenzia investigativa Kroll nel 2004, all’epoca della battaglia per il controllo di Brasil Telecom. A farlo sarebbero stati, attraverso un’operazione di hackeraggio, gli uomini della Security di Telecom.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Mentana contro Travaglio: "Ok satira ma io dico che fa schifo"/ È scontro su vignetta27.03.2023 alle 00:59
-
Antonio Conte rescinde contratto col Tottenham/ Ufficiale: "Addio di comune accordo"27.03.2023 alle 00:35
-
Dalai Lama nomina bambino mongolo terzo leader del buddismo/ Nato in Usa, ha 8 anni27.03.2023 alle 00:04
-
Amici 2023, chi ha eliminato Piccolo G?/ Web insorge contro due giudici26.03.2023 alle 23:37
-
Diretta/ Malta Italia (risultato finale 0-2): primi punti per gli azzurri26.03.2023 alle 22:38
Ultime notizie
-
Diretta/ Varese Verona (risultato finale 98-94): ribaltone conclusivo!26.03.2023 alle 22:06
-
Amici 2023, Piccolo G nella 21CO con Luigi e Alex?/Maria De Filippi insinua il dubbio26.03.2023 alle 21:51
-
DIRETTA/ Pinerolo Macerata (risultato finale 3-2): rimonta lombarda!26.03.2023 alle 21:50
-
Hollande: "Macron dialoghi coi sindacati"/ "Francia in piazza perché non ascoltata"26.03.2023 alle 21:19
-
Valditara: il maxi piano scolastico/ "Soft skill, prof-tutor e dignità dei docenti"26.03.2023 alle 20:24
I commenti dei lettori