COLLETTA ALIMENTARE/ La lettera dell’abate di Montecassino: siete testimoni della Provvidenza di Dio

- La Redazione

"Voi, tutti noi, anche chi solo per un giorno si mette al servizio dei più poveri, testimonierete di fatto come il Vangelo di Gesù Cristo incide sulla vita della persone in modo efficace"

colletta_alimentare_volontari_scatoloni Foto: InfoPhoto

Oggi più di 130.000 volontari della Fondazione Banco Alimentare Onlus, in oltre 9.000 supermercati, inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione che verranno distribuiti a più di 8.600 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.) che aiutano 1.700.000 persone povere. I prodotti da donare sono beni non deperibili come scatolame (tonno, legumi, pelati e sughi) olio, pasta, riso e alimenti per bambini e pannolini. Le donazioni di alimenti ricevute durante la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA) andranno a integrare quanto la Rete Banco Alimentare recupera grazie alla sua attività quotidiana, combattendo lo spreco di cibo (nel 2011 58.390.000 kg di alimenti, pari a un valore di circa 128 milioni di euro ovvero al carico di oltre 1.700 tir).

Ecco una lettera arrivata alla redazione de IlSussidiario.net indirizzata al Presidente del Banco Alimentare, Marco Lucchini.

Caro Marco,

un saluto cordiale a te e a tutti i volontari della Raccolta per il Banco Alimentare.

Anche quest’anno vi fate carico di sensibilizzare il cuore di uomini e donne del nostro territorio alle esigenze dei più poveri. La crisi che sta attraversando il nostro paese fa sentire ancora più forte l’esigenza di condividere, di spezzare il pane, di togliere qualcosa del proprio sacchetto della spesa e deporlo nel carrello della Raccolta. Sarà certamente contagioso il vostro sorriso, la vostra dedizione, la vostra discrezione, la vostra presenza: testimonierete così, con il vostro stile, che la Provvidenza di Dio non cessa di essere compagnia efficace e che è solita passare, qualora la libertà personale lo permetta, attraverso le mani e i cuori degli uomini.

Voi, tutti coi, anche chi solo per un giorno si mette al servizio dei più poveri, testimonierete di fatto come il Vangelo di Gesù Cristo incide sulla vita della persone in modo efficace e costruttivo: su di voi, perché nel Suo Nome vi prendete cura della vita, sulle persone che incrocerete nei punti vendita, perché ne risveglierete, ove necessario, lo spirito della solidarietà; sui più poveri, perché sapranno ancora una volta che Dio, attraverso di voi, si prende sempre cura di loro.

Sono rammaricato di non poter essere presente fisicamente per fare spesa e per celebrare con voi la Messa di Ringraziamento: ma assicuro la mia preghiera e il mio sostegno.

Il Signore vi benedica e vi ricompensi del bene che fate.

A presto!

Piero Vittorelli

Abate Ordinario di Montecassino

 

 

 

https://www.ilsussidiario.net/news/cronaca/2012/11/24/colletta-alimentare-come-dove-e-perche-partecipare-alla-giornata-dedicata-al-banco-alimentare/341109/





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori

Ultime notizie

Ultime notizie