PAPA/ Il primo post del Pontefice su Twitter: vi benedico tutti
Il Papa ha esordito oggi sul social network Twitter con il suo primo messaggio, coem aveva promesso. Oggi risponderà anche a tre domande inviategli sempre su Twitter

Il Papa su Twitter – Come annunciato ormai da alcuni giorni, Benedetto XVI è diventato anche lui un utente del social network più alla moda della Rete, e cioè Twitter. Esisteva già un account ufficiale del Vaticano, ma il Papa ne ha voluto uno tutto per lui, che si trova all’account @Pontifex_it . E come promesso proprio oggi 12 dicembre 2012 il Pontefice ha esordito con il suo primo messaggio. Si è trattato di un messaggio molto sintetico e sobrio come nello stile di questo Papa, che però vuole in questo modo sottolineare l’importanza dell’uso della Rete e soprattutto dei social network, possibilità di diffusione e testimonianza del Vangelo. Alla scorsa giornata mondiale della gioventù il Papa aveva sottolineato questo suo pensiero: “A voi, giovani, che quasi spontaneamente vi trovate in sintonia con questi nuovi mezzi di comunicazione, spetta in particolare il compito della evangelizzazione di questo ‘continente digitale'”. Naturalmente il capo della Chiesa cattolica ha anche sempre messo in guardia dai rischi per chi si isola troppo nel mondo virtuale di Internet, confondendo il mondo reale con quello virtuale. Ecco allora il suo messaggio di esordio su Twitter: “Cari amici, è con gioia che mi unisco a voi su Twitter”. Per poi aggiungere: “Grazie per la vostra reazione. Vi benedico tutti dal mio cuore”. Il Papa ha inviato personalmente il suo messaggio dal computer, almeno quello in lingua inglese: si era detto infatti che ci sarebbe stato un incaricato ufficiale a digitare le parole del Papa. Non era comunque solo. Ad assistere il Pontefice nell’invio del post Thaddeus Jones, del Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali e da Claire Diaz Ortiz, di Twitter. Con il Papa c’erano anche due studenti della Villanova University che lavorano presso il Pontificio consiglio per le comunicazioni sociali, Mika Rabb e Andrew Jadick, e la giornalista messicana Katia Lopez-Hodoyan. Lo ha fatto con un tablet al termine dell’udienza generale del mercoledì. Il momento dell’invio del twit è stato trasmesso in diretta da un mega schermo nell’aula delle udienze mentre i fedeli applaudivano con gioia. Come si sa è possibile anche porre domande al Papa tramite twitter.
Proprio oggi Benedetto risponderà a tre domande selezionate tra le migliaia che sono state inviate nei giorni scorsi da tre continenti diversi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Udienza generale
-
Papa Francesco/ "Principio di sussidiarietà per uscire migliori da una crisi"25.09.2020 alle 20:12
-
Papa "sussidiarietà per uscire migliori dalla crisi"/ "Dobbiamo ascoltare gli ultimi"23.09.2020 alle 15:18
-
Papa Francesco “vaccini? Troppi interessi economici”/ Video Udienza “stop divisioni”09.09.2020 alle 12:43
-
Giornata di Preghiera e digiuno per il Libano/ Papa Francesco “impegno per la carità”04.09.2020 alle 10:01
-
Papa Francesco, Udienza Generale in presenza/ “4 settembre Preghiera per Libano”02.09.2020 alle 13:10
Ultime notizie
-
Edoardo Tavassi ritrova Mercedesz all'Isola/ "Ritorno di fiamma? Seguirò l'istinto"28.05.2022 alle 01:34
-
Angelo Sodano, morto cardinale segretario di Stato emerito/ "Aveva Covid, era malato"28.05.2022 alle 01:28
-
Isola dei Famosi 2022/ Eliminati, diretta: nomination per Nick Marco e… (20a puntata)28.05.2022 alle 01:31
I commenti dei lettori