• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » COSTA ALLEGRA/ Odissea finita, i passeggeri sbarcano al porto di Mahè (video)

  • Cronaca

COSTA ALLEGRA/ Odissea finita, i passeggeri sbarcano al porto di Mahè (video)

La Redazione
Pubblicato 1 Marzo 2012
allegra_R400

Foto Infophoto

Sono cominciate le operazioni di sbarco dei circa seicento passeggeri della Costa Concordia arrivata nel porto dell'isola di Mahè alle Seychelles. Stanno tutti bene

La Costa Allegra, dopo alcuni giorni di deriva, è finalmente entrata nel porto di Mahè alle isole Seychelles, trainata da imbarcazioni di soccorso. La nave della compagnia Costa, la stessa della Concordia naufragata all’isola del Giglio poco più di un mese fa, aveva subito un incidente alla sala macchine. Un incendio aveva bloccato i motori. Fortunatamente nessun altro danno, nessun pericolo di naufragio. Imbarcazioni di soccorso l’hanno raggiunta e portata al sicuro. Difficoltà e disagi per i passeggeri privi di illuminazione, aria condizionata e quant’altro, ma tutti sani e salvi, l’odissea è finita. Al momento sono in corso le operazioni di sbarco dei 627 passeggeri. Secondo il viceambasciatore italiano a Nairobi che sta seguendo personalmente le operazioni, la nave ha corso comunque un bel pericolo perché il tratto di oceano dove è transitato è uno dei più frequentati dai pirati che assaltano le imbarcazioni di passaggio. Non a caso a bordo dell’Allegra si trovavano anche undici fucilieri del reggimento San Marco imbarcati a protezione della nave stessa. “Va anche detto che non è da sottovalutare il rischio corso nelle ultime ore, perché la nave ha attraversato nell’Oceano Indiano un quadrante di mare considerato a rischio pirateria. Ma la rotta è stata costantemente tenuta sotto controllo da un pattugliatore delle autorità delle Seychelles, e seguita in modo costante da elicotteri” ha detto il diplomatico. Al porto di Mahé soccorritori della Croce Rossa che si prendono cura dei passeggeri, con acqua e sostegno psicologico. I passeggeri si sono trovati infatti a convivere per diversi giorni nel buio più completo, una situazione di stress per alcuni di loro. Ma la situazione appare comunque tranquilla tanto che ben 376 dei 627 passeggeri hanno fatto sapere di voler continuare la crociera, mentre gli altri se ne torneranno a casa. Il rientro a casa sarà predisposto personalmente a cura della Costa Crociere con voli in partenza a partire da stasera. Oltre ai 627 passeggeri, sull’imbarcazione anche 413 membri dell’equipaggio. Tra questi e i passeggeri gli italiani erano in tutto 212. L’imbarcazione si era trovata in difficoltà quando un incendio aveva preso vita all’interno della sala macchine, un incendio definito non doloso e subito domato. I motori ero erano andati in avaria e l’imbarcazione era andata alla deriva senza più possibilità di controllo. Immediatamente avvisati, sono arrivati i soccorsi che ovviamente ci hanno messo un po’ di tempo. Adesso la brutta avventura è finita.


Villa Pamphili, a Kaufmann 836mila euro con tax credit per film mai prodotto/ Nel mirino sistema Franceschini



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net