RAPINA VITERBO/ Ausonio Zappa, fondatore della Nuova Accademia di Belle Arti in fin di vita

- La Redazione

Ausonio Zappa fondatore della Nuova Accademia di belle arti, è rimasto vittima di una violenta rapina nella sua abitazione di Viterbo. E’ in gravissime condizioni

polizia_r400 Foto Infophoto

Ausonio Zappa, 82 anni, nome noto nel mondo dell’educazione, sarebbe in fin di vita. L’uomo, 82 anni, è rimasto vittima di una brutale aggressione nella sua abitazione in provincia di Viterbo. Sono stati già fermati tre romeni sospettati di essere gli autori dell’assalto. Ausonio Zappa si trovava da solo nella sua casa di campagna a Bagnaia quando i rapinatori sono entrati in casa. Lo hanno derubato e picchiato selvaggiamente, riducendolo in fin di vita. E’ ricoverato all’ospedale di Viterbo in gravissime condizioni. Ausonio Zappa è stato raggiunto in ospedale dal figlio Gianluca, giornalista. L’episodio sarebbe accaduto verso l’una di notte: secondo le prime ricostruzioni gli aggressori hanno picchiato selvaggiamente il proprietario di casa per fargli dire dove tenesse il denaro ed eventuali gioielli. Zappa è svenuto e i  malviventi non si sono accorti che era scattato l’allarme anti furto che segnala alle autorità eventuali rapine. Quando però gli uomini di sorveglianza sono arrivati all’abitazione i colpevoli si erano già dileguati: hanno però potuto soccorrere l’anziano. Era stato colpito diverse volte con il calcio di una pistola e anche con un bastone. Due goroni prima analogo episodio questa volta in provincia di Frosinone: una coppia di anziani era stata picchiata nella propria casa di campagna e derubata di circa 10mila euro. Ausonio Zapa è una personalità nota nel mondo dell’istruzione. Nei primi anni Ottanta fondò proprio a Viterbo la Nuova Accademia di belle arti, un istituto sull’esempio delle scuole private per lo studio delle materie universitarie d’arte. L’istituto si era poi trasferito a Milano  diventando uno dei più rinomati nel suo campo. L’istituto è ancora operante e dal 21 dicembre 2009 il NABA è entrata a far parte di Laureate Education, un network internazionale di oltre 54 istituzioni accreditate che offrono corsi di laurea di primo e secondo livello a più di 650.000 studenti in tutto il mondo. Vi hanno insegnato insigni esperti come ra questi Kengiro Azuma, Emilio Isgrò, Carlo Mo, Emilio Tadini, Gianni Colombo, Lucio Del Pezzo, Franco Grignani, Mario Carieri, Umberto Mariani, Roberto Menghi, Aldo Montù, Waler Valentini, Gino Negri, Hidetoshi Nagasawa. Tra i vari corsi che vi vengono insegnati, il Biennio Specialistico in Arti Visive e Studi Curatoriali e i Master in Digital Exhibit and Set Design, Photography and Visual Design, in collaborazione con FORMA, Centro Internazionale di Fotografia, e con il Politecnico di Milano il Master internazionale in Landscape Design.

 Sono poi partiti a gennaio 2008 il Master in Interior Design e i Bienni Specialistici in Design  della Comunicazione, Design del Tessuto e dei Materiali.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori