SANTO DEL GIORNO/ Oggi, 14 maggio, è san Mattia apostolo, l’“uomo di Dio” che sostituì Giuda
Santo del giorno. Oggi, 14 maggio, è san Mattia apostolo, l’“uomo di Dio” che sostituì Giuda. Dopo la Pentecoste sarà tra i settanta discepoli chiamati da Dio a evangelizzare il mondo

Santo del giorno. Oggi, 14 maggio, è san Mattia apostolo – “Mostraci Signore colui che hai scelto”, questa l’invocazione che gli apostoli rimasti in undici dopo il tradimento e la morte di Giuda Iscariota fanno di fronte alla scelta tra Giuseppe detto Barabba e Mattia. La preferenza divina cade su Mattia che diventerà uno dei dodici apostoli e, dopo la Pentecoste, secondo lo storico Eusebio, sarà tra i settanta discepoli mandati da Dio ad evangelizzare il mondo.
Secondo il martirologio della Chiesa Romana il 14 Maggio è il giorno in cui si festeggia San Mattia Apostolo.
Nel primo capitolo degli apostoli viene riportato l’avvenimento, della preferenza che lo investe come nuovo apostolo per sostituire Giuda.
Gli apostoli devono essere dodici perché dodici erano i figli del patriarca Giacobbe, così dodici sono le tribù di Israele.
Mattia è l’abbreviazione di Mattatia: dall’etimologia ebraica impariamo che il nome significa “uomo di Dio”.
Mattia seguì Gesù dal battesimo avvenuto nel Giordano, fino all’Ascensione al cielo e chiamato dagli apostoli al posto di Giuda fu degno testimone della resurrezione di Gesù Cristo.
La tradizione iconografica ci mostra la figura di un uomo anziano con un’alabarda in mano, ma anche con un libro, il primo segno del suo probabile martirio, il secondo della vita donata alla evangelizzazione.
Non si hanno certezze in merito alla sua morte, se effettivamente fu martirizzato, si attesta che le spoglie furono condotte da Sant’Elena presso Treviri dove sono venerate.
In realtà, oltre alle notizie sull’ accoglienza tra gli apostoli, sulla vita di San Mattia esistono opinioni contrastanti, dal momento che spesso viene confuso con San Matteo.
Niceforo, autore bizantino, sostiene che predicò in Giudea ed in Etiopia dove venne crocifisso.
Nella Sinossi di Doroteo viene riportato un passo in cui si dice che Mattia predico in prossimità dei porti di Hyssus e del fiume Phasis in Etiopia, in mezzo a uomini selvaggi e carnivori.
Un’altra fonte tramanda la storia della sua lapidazione e decapitazione a Gerusalemme, da qui le reliquie del Santo vennero trasportate a Roma da Sant’Elena e una parte di esse a Treviri.
Jean Bolland sostiene che le reliquie custodite a Roma a Santa Maria Maggiore non siano quelle del Santo Martire ma quelle di San Mattia vescovo di Gerusalemme.
Quello di San Mattia è considerato un Vangelo Apocrifo, molti autori si riferiscono ad esso, tra questi anche San Gerolamo.
Clemente di Alessandria in un suo scritto cita San Mattia riportando una citazione in cui il santo affermava che non bisogna dare importanza alla carne ma piuttosto rinvigorire lo spirito, l’anima, nutrendola con la fede e la conoscenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Santo del giorno
-
San Patrizio/ Oggi, 17 marzo si celebra il patrono dell'Irlanda16.03.2023 alle 19:59
-
Sant'Ilario/ Oggi, 16 marzo si celebra il patrono di Gorizia16.03.2023 alle 01:49
-
PAPI SANTI/ Dai Longobardi a Costantinopoli, Zaccaria uomo di pace a tutto campo15.03.2023 alle 17:18
-
Santa Luisa de Marillac/ Oggi, 15 marzo si celebra la suora infermiera15.03.2023 alle 02:17
-
Santa Matilde Regina/ Oggi, 14 marzo la Beata distintasi per la generosità13.03.2023 alle 22:39
Ultime notizie
-
Grande Fratello Vip 2022, 43a puntata/ Diretta: tutti al televoto tranne le finaliste21.03.2023 alle 01:38
-
Tavassi piange per Giaele al GF VIP 2022/ "Una guerriera, le voglio bene"21.03.2023 alle 00:57
I commenti dei lettori