• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Terremoto » TERREMOTO & BRINDISI/ Qual è il nostro “mestiere” quando il male ci sovrasta?

  • Terremoto
  • Cronaca

TERREMOTO & BRINDISI/ Qual è il nostro “mestiere” quando il male ci sovrasta?

Davide Rondoni
Pubblicato 21 Maggio 2012
terremoto_emilia_macerieR400

Foto Infophoto

Anche quando scopriremo chi ha messo la bomba fuori dalla scuola di Brindisi, si coprirà la ferita? Smetteremo di tremare, quando sapessimo il perché del terremoto? DAVIDE RONDONI

TERREMOTO EMILIA ROMAGNA E ATTENTATO BRINDISI. Anche quando scopriremo (speriamo presto) chi e perché ha messo la bomba fuori dalla scuola di Brindisi, si coprirà la ferita? E se anche scoprissimo tutte le ragioni geologiche e nascoste che hanno avviato il terremoto tra Emilia e Veneto, smetteremo di tremare? Comunque ci sarà chi continuerà a piangere. Ci sarà chi guarderà un vuoto dove c’era un pieno, un viso, un gesto. Questi fatti ci stordiscono. Ma in questo stordimento – proprio lì, nel non capir più niente, insomma, nel restare in quel tragico rimbambimento – possiamo acquistare una favilla di conoscenza? di sapienza? O si tratta solo di prendere botte dalla vita?


Terremoto oggi a Firenze, magnitudo 2.1/ Ultime notizie INGV: doppia scossa a Crotone


Dinanzi a fatti così non ci sono che due alternative: o si diventa più sapienti o i più fortunati – i meno investiti dalla forza dell’esplosione o dell’urto – rinforzano i ripari. In attesa di altre botte. Di altri guai. Lo diceva la fantastica spietata Lucia dei Promessi Sposi: io i guai non me li sono cercati. Per questo trovava carente il ragionamento di Renzo, il  suo “bel moralista” (dice così il Manzoni educato sui testi dei moralisti francesi del 700, quelli accusati da Baudelaire d’esser la fonte di ogni equivoco). Renzo infatti dopo una faccenda di guai, di peste, di rapimenti e di amore ostacolato aveva sentenziato d’aver imparato una cosa importante: nella vita non bisogna cercar guai. Stare tranquilli, stare a posto. Non dare pretesto di lamento o di attacco a nessuno. Evitare i guai. Invece Lucia, la dona “però”, la vera avversaria del luogo comune, dice appunto: ma io i guai non me li sono cercati.


Terremoto oggi Bergamo M 2.1/ Ingv ultime notizie, lieve scossa anche nel mar Tirreno


Melissa non ha cercato la bomba davanti alla scuola. Né i suoi genitori hanno cercato quel maledetto mattino. E gli operai morti nel ferrarese stavano lavorando, non cercando guai, quando il tetto è crollato loro addosso. E dunque, di fronte ai guai che arrivano non cercati – questi grandi tragici, enormi guai – o quelli anche più miseri, ma duri della vita di tutti, come si puà campare, come si può vivere? Cercando riparo? Certo, ma quando non c’è riparo? L’abisso ci tira per i piedi. Non chiede permesso di entrare nella misura della vita, nella trafila dei giorni a sconvolgerla.


Terremoto Campi Flegrei/ L'Ingv: “E' una emergenza nazionale, la situazione è preoccupante”


Un Grande Ospite. Un terribile ospite. Davanti al grande Guaio non cercheremo di diventare più sapienti? Io non voglio accontentarmi della retorica dei rappresentanti delle Istituzioni. Né di quella dei giornalisti. Non voglio, non voglio che sian morti! grida Pascoli nella prefazione alla sua poesia. Voglio stare con questo grido. Seguitarlo, lanciarlo e continuare a lanciarlo. E seguirlo, veramente. Vedere dove mi porta. Se verso il nulla o verso una dismisura in cui la vita e la morte fanno parte di qualcosa di più grande. 

Io voglio seguire il grido dei padri e delle madri e dei figli delle vittime, l’unica parola, o forse nemmeno parola, ma grido e forse persino in forma – povera, oscurata – di bestemmia. Voglio seguire quel resto di voce umana, non i discorsi preconfezionati. Vedere dove mi porta. A che sapienza maggiore. A scoprire che cosa. A vedere che cosa. Ai “moralisti” come Renzo Tramaglino lascio le chiacchiere di buon senso. I discorsi che tornano. I richiami etici. Io sto nel grido. Ci sono stato tante volte. Un grido vasto come il cielo. A cui solo il cielo se ha parola, se ha parola umanamente comprensibile, se ha gesto, se ha amicizia, se ha pietà, può rispondere. Lo faccia, Dio. Faccia il suo mestiere. Noi facciamo il nostro ora: che è quello di gridare verso di Lui.


ATTENTATO BRINDISI/ Vantaggiato aveva preparato sei bombe con alcuni manichini


Leggi anche

  • ATTENTATO BRINDISI/ Vantaggiato aveva preparato sei bombe con alcuni manichini
  • ATTENTATO BRINDISI/ Meluzzi: vi spiego chi è il folle "senza logica" che ha fatto la strage
  • TERREMOTO EMILIA/ Anomalia italiana: l’edificio è “a norma” ma non regge un sisma “prevedibile”

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Terremoto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Terremoto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net