IOR/ Ettore Gotti Tedeschi lascia la presidenza dell’Istituto per le Opere di Religione
Ettore Gotti Tedeschi ha deciso di lasciare la presidenza dello Ior, l’Istituto per le Opere di Religione. Le dimissioni verranno presentate domani alla commissione cardinalizia dello Ior

Ettore Gotti Tedeschi ha deciso di lasciare la presidenza dello Ior, l’Istituto per le Opere di Religione. Sembra che le dimissioni verranno presentate ufficialmente domani alla commissione cardinalizia di vigilanza dell’Istituto, composta dal presidente Tarcisio Bertone e dai cardinali Attilio Nicora, presidente dell’Autorita’ di Informazione Finanziaria, Jean-Louis Tauran, presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e presidente della Commissione per le Relazioni Religiose con i Musulmani, Telesphore Placidus Toppo, arcivescovo di Ranchi e Odilo Pedro Scherer, arcivescovo di San Paolo del Brasile. Alla base della decisione ci sarebbe la sfiducia da parte del Consiglio di Sovrintendenza dell’Istituto per le Opere di Religione che, secondo quanto riferito dalla Sala stampa della Santa Sede, «ha adottato una mozione di sfiducia del Presidente Gotti Tedeschi e ha raccomandato la cessazione del suo mandato quale Presidente e membro del Consiglio». Il board dello Ior, si legge ancora «si è riunito in sessione ordinaria. Fra i temi in agenda, c’era ancora una volta la governance dell’Istituto». «Nel tempo – emerge ancora dalla nota diffusa recentemente – questa ha destato progressiva preoccupazione nel Consiglio e, nonostante ripetute comunicazioni in tal senso al professor Gotti Tedeschi, Presidente dell’Ior, la situazione è ulteriormente deteriorata». Per questo motivo, prosegue la nota, «i membri del Consiglio sono rattristati per gli avvenimenti che hanno condotto al voto di sfiducia, ma considerano che quest’azione sia importante per mantenere la vitalità dell’Istituto. Il Consiglio adesso guarda avanti, al processo di ricerca di un nuovo ed eccellente Presidente, che aiuterà l’Istituto a ripristinare efficaci ed ampie relazioni fra l’Istituto e la comunità finanziaria, basate sul mutuo rispetto di standards bancari internazionalmente accettati». Gotti Tedeschi, che non ha voluto commentare quanto accaduto, è presidente dello Ior dal 2009 e in passato è stato anche presidente di Santander Consumer Bank Italia e consigliere dell’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti nel quarto governo Berlusconi.
Dopo le annunciate dimissioni, dunque, l’attuale presidente vicario è Ronaldo Hermann Schmitz che ricopriva in precedenza il ruolo di vice presidente dell’istituto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di IOR
-
PIETRO PAROLIN FUORI DA COMMISSIONE IOR/ Nuovo giallo in Vaticano dopo caso Becciu10.10.2020 alle 18:46
-
Marcello Veneziani “Lenin e Mao più moderati del Papa”/ “Enciclica inno al comunismo”08.10.2020 alle 13:27
-
Bergoglio vs Satana/ "Papa tuona contro la cattiveria del diavolo, gli esorcismi..."12.09.2020 alle 11:24
-
Gianluigi Nuzzi, archiviata accusa di diffamazione/ "Su De Bonis, Ior e Andreotti..."03.08.2020 alle 18:08
-
Bilancio IOR/ Approvato all'unanimità, adesione a principi etici Chiesa Cattolica08.06.2020 alle 18:34
Ultime notizie
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO 2023/ Sguardo ai 27.50008.02.2023 alle 17:43
-
Fedez & la "libertà d'espressione" a Sanremo 2023/ Roccella, Bignami e il Codacons...09.02.2023 alle 02:07
-
Fiorello scherza con Morandi su Angelo Duro/ "Fatti mandare dalla mamma a p*ttane!"09.02.2023 alle 01:57
-
ELENA FANCHINI È MORTA A 37 ANNI/ Addio alla sciatrice: aveva un tumore09.02.2023 alle 02:04
I commenti dei lettori