SANTO DEL GIORNO/ Oggi, 5 maggio, si celebrano le Sante Tosca e Teuteria

- La Redazione

Il 5 maggio la Chiesa Cattolica rende omaggio alle Sante Tosca (o Tusca) e Teuteria. La prima era una vergine eremita di Verona, Teuteria apparteneva invece ad una famiglia nobile

tutti_santiR400 Tutti i santi

Il 5 maggio la Chiesa Cattolica rende omaggio alle Sante Tosca (o Tusca) e Teuteria. La prima era una vergine eremita di Verona che aveva scelto di vivere in solitudine ed era dotata di una grande spiritualità, un valore che le fece guadagnare la devozione di molti fedeli. Il suo nome ha origini latine (Tuscus) e significa “etrusco” ma la sua estensione porta poi ai termini Toscano e Toscana. Teuteria apparteneva invece ad una famiglia nobile anglosassone vissuta approssimativamente nel VII secolo. La donna si convertì al cristianesimo ma la sua purezza venne insidiata da Osvaldo, un re pagano. Conseguentemente a questa minaccia Teuteria decise di fuggire in Italia e raggiunse Verona. Nella città scaligera chiese ospitalità proprio a Tosca, la sorella di Procolo (vescovo di Verona), con la quale visse in comunione sino alla sua morte. A queste due Sante è legata anche una leggenda ed essa narra che Tosca e Teuteria vivessero in una grotta nascosta il cui ingresso era protetto da ragnatele forti come delle sbarre. Grazie a questa protezione divina Osvaldo non riuscì ad insidiare la bella Teuteria e le preghiere della donna fecero addirittura convertire Osvaldo al cristianesimo, scelta che valse poi la santificazione allo stesso uomo. Alle due donne è stata dedicata la Chiesa delle Sante Teuteria eTosca che si trova a Verona. Essa venne consacrata nel 751 ed è considerata la più antica del Veneto. Le loro reliquie sono conservate nella nuova basilica che venne consacrata nel 1161, con il benestare del vescovo Ognibene. Si tratta di una costruzione che in buona parte si trova sotto al livello della strada e che nel corso degli anni è stata ristrutturata più volte ma nonostante questo ha mantenuto la sua originaria semplicità. Nella struttura spicca il suo campanile bianco in chiaro stile romanico veronese. La torre contiene sei campane ed al suo interno c’è oggi la sede di una celebre compagnia di concertisti di campane di Verona. Fino a qualche anno fa Tosca e Teuteria venivano celebrate in date diverse (10 luglio e 5 maggio) ma recentemente si è provveduto all’unificazione e quindi la loro unione terrena è stata in un qualche modo oggi ristabilita grazie a questa celebrazione.

 Tra i personaggi celebri che festeggiano l’onomastico in questa giornata vi sono l’attrice comica napoletana Tosca D’Aquino e la cantante Tosca, all’anagrafe Tiziana Tosca Donati, oggi apprezzata anche come attrice teatrale. Questo nome negli anni passati è diventato celebre grazie anche all’opera teatrale di Giacomo Puccini, un’opera in tre atti che risale al 1900 ma che non parla della Santa in questione. La sua diffusione è comunque limitata all’Emilia Romagna e alla Toscana. Essendo poco comune non ci sono invece personaggi famosi che portano il nome di Teuteria.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori