DIRIGENTE ANSALDO/ Genova, gambizzato Roberto Adinolfi, gli sparano per strada

- La Redazione

Un dirigente della sezione nucleare dell’Ansaldo è stato ferito stamane alle gambe vicino alla sua abitazione. L’uomo non è in pericolo di vita

genovaR400 Genova, foto Infophoto

Un dirigente della Ansaldo Nucleare di Genova, società del gruppo Ansaldo Energia, è stato ferito alle gambe stamattina per strada nel capoluogo ligure. L’eposido è accaduto in via Montello nella zona genovese di Manin vicino all’abitazione del dirigente. A compiere il gesto ancora senza una rivendicazione ufficiale, un uomo sceso da una moto con il casco in testa che gli ha sparato mirando alle gambe. Un episodio nel più classico stile terroristico delle Brigate Rosse degli anni settanta, quando dirigenti aziendali, giornalisti e politici venivano regolarmente gambizzati.   La vittima è Roberto Adinolfi di 53 anni, amministratore di Ansaldo Nucleare, società del gruppo Ansaldo Energia, di proprietà di Finmeccanica. La sparatoria è accaduta intorno alle otto e mezza di stamane, le sue condizioni fortunatamente non sarebbero gravi, resta il fatto che si tratta di un nuovo episodio di violenza che potrebbe essere di matrice politica. Il ministro del lavoro Elsa Fornero ha rilasciato una prima dichiarazione a caldo dopo aver saputo dell’episodio sanguinario: sono cose che non si commentano ha detto. Gli inquirenti al momento non escludono nessuna pista. Finmeccanica, la società di cui fa parte la Ansaldo, è al centro di molte polemiche ultimamente, sia per presunte tangenti sia per le polemiche operaie riguardanti la riforma del lavoro, essendo uno dei maggiori gruppi operai italiani. Il fatto che poi Adinolfi sia responsabile del settore nucleare dell’azienda, potrebbe portare a seguire una pista riguardante ambientalisti estremisti. L’Ansaldo è una delle aziende storiche genovesi con una lunghissima tradizione e una importanza sia strategica che economica di primo piano a Genova e in Liguria. In particolare Ansaldo Nucleare è una società di Ansaldo Energia del gruppo Finmeccanica. Ha chiuso il bilancio 2011 con i conti in utile e nonna alcun problema di crisi né si è mai parlato di licenziamenti al suo interno. Dopo l’espisodio del capogruppo dell’Udc in consiglio comunale a Torino ferito gravemente da uno sconosciuto a colpi di psitola (in quel caso però sembra che la poista non sia politica) un nuov episodio di violenza per le strade, segno di un clima che ricorda sempre di più quello tragico degli anni di piombo.

Secondo le prime voci che giungono dagli ambienti della polizia genovsse, si starebe seguendo la pista eversiva, quella cioè del terrorismo di matrice politica.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori