PAPA A MILANO/ Il programma ufficiale di oggi, venerdì 1 giugno 2012: le tappe della visita
Dopo i primi saluti ufficiali con il sindaco Pisapia, percorrerà una quindicina di chilometri salutato dai cittadini e dal milione di pellegrini che lo attendono dietro le transenne

Ancora poche ore e il Papa arriverà a Milano. Partirà dall’aeroporto di Roma-Ciampino alle 16 per giungere all’aerporto di Milano-Linate alle 17. Da lì si sposterà, sino al Duomo di Milano, dove incontrerà la cittadinanza. Dopo i primi saluti ufficiali con il sindaco Pisapia, percorrerà una quindicina di chilometri salutato dai cittadini e dal milione di pellegrini che lo attendono dietro le transenne. Sono stati posti, per l’occasione, svariati divieti di sosta lungo le strade che saranno percorse in “papamobile”. Tutti i tombini nel frattempo, sono stati sigillati, mentre saranno impiegate circa 10mila persone in tutto per garantire la sicurezza: oggi pomeriggio, in particolare, saranno impiegati 1550 vigili. Il Papa arriverà sul palco dopo aver percorso viale Forlanini, viale Corsica, corso XXII Marzo e via Larga. Dopo aver salutato l’arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, pronuncerà il suo discorso. Per chi non fosse abbastanza vicino, in ogni caso, è stato installato un maxischermo di 12 metri sulla Piazza del Duomo. In attesa del suo arrivo saranno proiettati alcuni filmati storico, artistici e culturali sulla Città quali “Milano Capitale dell’Impero – la città Romana e Paleocristiana”; “Welcome to Milano” e “Milano Creative City”. Verranno mandate in onda, oltre a diversi esempi di design meneghino, rappresentazioni dedicate alla famiglia presenti nei vari musei cittadini.
Sul maxischermo sarà, inoltre, possibile seguire l’arrivo del Papa all’aeroporto e il suo tragitto in “papamobile”. Al termine, Ratzinger si recherà all’Arcivescovado che, in questi tre giorni – un vero e proprio record per una visita in Italia – sarà la sua abitazione. Alle 19.15, poi, si sposterà al Teatro alla Scala, dove seguirà la nona Sinfonia di Beethoven diretta da Daniel Barenboim. Per l’occasione, il concerto, che durerà un’ora circa e non sarà interrotto dall’intervallo, è stato dedicato ai terremotati. Il sovrintendente della Scala, Stephane Lissner, intervenendo ad una conferenza stampa nell’ambito del VII Incontro delle famiglie ha spiegato che Benedetto XVI non ascolterà il concerto dal Palco Reale, ma dalla platea. «È un evento storico, straordinario, e tutti i musicisti e i lavoratori del Teatro lo stanno vivendo come tale», ha dichiarato Lissner.
Ratzinger, che assiste per la prima volta ad un concerto alla Scala da Papa, al termine salirà sul palco per pronunciare un discorso. Poi, incontrerà le maestranze. L’evento, visibile anch’esso dal maxischermo, in diretta su Rai 3, Telenova, Tv 2000 e Telepace, si concluderà attorno alle 21.10. Poi, il Papa farà ritorno in arcivescovado.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Di Maio e Spadafora nel Pd dopo Giarrusso?/ Ex M5s smentiscono ‘Giornale’ ma intanto…30.01.2023 alle 18:26
-
Islam e islamismo/ Malka (avv Charlie Hebdo): "Uno è libertà l'altro è sottomissione"30.01.2023 alle 18:21
-
Amici 22, Maddalena Svevi e Megan Ria allontanate dalla classe/ Eliminate? É polemica30.01.2023 alle 18:20
-
Oroscopo Paolo Fox, settimanale 30 gennaio-5 febbraio 2023/ I Fatti Vostri, classifica30.01.2023 alle 18:04
-
Diretta/ Milan Juventus Primavera (risultato finale 2-4): Montero torna a vincere!30.01.2023 alle 17:59
Ultime notizie
-
Diretta/ Udinese Verona streaming video tv: scaligeri, snodo cruciale (Serie A)29.01.2023 alle 18:17
-
Guerra in Congo, i tutsi di M3 avanzano e Onu resta a guardare/ Arriva Papa Francesco30.01.2023 alle 17:30
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI LUNEDÌ 30 GENNAIO 2023/ Chiusura a -0,38%30.01.2023 alle 17:39
-
Amici 22, Eleonora Cabras é eliminata/ Raimondo Todaro: "Mi dispiace"30.01.2023 alle 17:18
-
Emanuel Caserio: "Nuova opportunità dopo Il Paradiso delle Signore"/ "GF Vip..."30.01.2023 alle 16:49
I commenti dei lettori