ALLARME BOMBA/ Valigia sospetta all’aeroporto di Palermo, scatta il codice rosso
Allarme bomba all’aeroporto di Palermo “Falcone e Borsellino” a Punta Raisi, dove una valigia sospetta è stata prelevata dalla polizia nella zona dei bagagli in transito

Allarme bomba all’aeroporto di Palermo “Falcone e Borsellino” a Punta Raisi, dove una valigia sospetta è stata prelevata dalla polizia nella zona dei bagagli in transito dopo essere stata sottoposta ai raggi X. Una volta scattato il codice rosso la valigia, che era destinata a un volo diretto dal capoluogo siciliano a New York, è stata portata in una zona sicura dell’aeroporto per il controllo e in questo momento gli artificieri della polizia stanno controllando la presenza di eventuale esplosivo. Lo stesso scalo aeroportuale ha fatto parlare di sé in questi ultimi giorni a causa di diversi episodi fortunatamente conclusi senza alcuna conseguenza: questa mattina un piccolo aereo privato in volo tra la Francia e la Grecia, mentre si trovava a 70 miglia a nord di Palermo, ha comunicato verso le ore 10 di avere dei problemi al carrello, chiedendo al centro di Roma il permesso di poter atterrare in emergenza proprio all’aeroporto siciliano di Punta Raisi. Il velivolo ha tentato l’atterraggio in una prima occasione senza riuscirci, operazione che invece è andata a buon fine al secondo tentativo senza conseguenze per piloti e passeggeri. Un altro episodio ha visto invece coinvolto un aereo Alitalia che, decollato da Bologna direzione Palermo, ha chiesto di poter atterrare a Punta Raisi perché a corto di carburante. L’atterraggio si è poi svolto senza problemi ma ha causato un ritardo ad altri voli e ai passeggeri coinvolti. Infine un altro problema ha riguardato un velivolo della compagnia irlandese Ryanair che mentre si trovava all’aeroporto “Falcone e Borsellino” ha perso un ingente quantitativo di carburante. L’episodio è avvenuto mentre l’aereo stava facendo rifornimento nell’area di parcheggio e sembra che a causare la perdita di carburante sia stata la rottura di una valvola all’interno dell’ala del mezzo. I passeggeri erano già scesi a seguito dell’atterraggio ma per sicurezza sono giunte sul posto cinque squadre dei vigili del fuoco. Dopo circa un’ora, in cui è stato vietato agli aerei di atterrare, lo scalo è stato riaperto senza problemi.
In questi minuti, invece, gli artificieri sono al lavoro per verificare il contenuto di una valigia sospetta che ha fatto scattare il codice rosso. Dopo essere stato prelevato dalla polizia nella zona dei bagagli in transito, il bagaglio è stato portato in una zona sicura per il controllo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori