• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » LETTERA/ Scuola, bene il concorso, ma perché non testare sul campo i nuovi prof?

  • Cronaca

LETTERA/ Scuola, bene il concorso, ma perché non testare sul campo i nuovi prof?

GIANNI MEREGHETTI (docente): un sistema di reclutamento obsoleto non ci porterà da nessuna parte. Meglio la prova dei fatti che prove astratte per selezionare i docenti di domani

Gianni Mereghetti
Pubblicato 27 Agosto 2012
scuola_phixr

Napoli

Carissimi amici del Sussidiario,

La decisione del governo di aprire una pratica concorsuale per 12mila posti di insegnamento e di farlo in modo che siano i giovani a usufruirne è senza ombra di dubbio positiva e denota una sensibilità nei confronti dei giovani cui si deve dare atto.

A questo punto bisogna però essere conseguenti, altrimenti sarebbe stato meglio non promettere nulla! Bisogna evitare quello che succede sempre nella scuola, ossia versare vino nuovo in otri vecchi, quale è del resto la minaccia che incombe all’orizzonte con nuovi concorsi ma con metodi vecchi. Occorre che il ministero della Pubblica istruzione eviti di ripetere vecchi cliché e tenti nuove strade, impegni il mondo della scuola a mettere in campo le energie di cui dispone per identificare qualcosa di geniale a livello di reclutamento, dove per geniale non si intende astruso ma con maggior pregnanza forme di reclutamento che scovino e premino i migliori tra gli insegnanti.


Pierina Paganelli/ L'audio di Manuela Bianchi: “Valeria Bartolucci ucciderebbe per te...”


Se si sono sempre fatti i concorsi con prove scritte e un colloquio orale non è detto che questa formula sia la più efficace e che riesca nell’intento. Anzi è probabile che questo meccanismo sia ormai consunto e inefficace e che non basti un test preselettivo a mettere a posto la cosa, forse c’è da inventare qualcosa di radicalmente nuovo, forse è attraverso la pratica che si può capire se uno sia o non sia un buon insegnante. Perché non proviamo a cambiare sistema di reclutamento? Perché al posto di prove astratte non sottoponiamo i candidati ad una verifica sul campo? Perché non tentare in questa direzione e valorizzare l’autonomia scolastica?


Pierina Paganelli, Valeria Bartolucci: “Louis non è un killer”/ “Di Manuela mi fidavo, Davide Barzan...”


Gianni Mereghetti


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net