• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Industria » Ilva » ILVA TARANTO/ Dal Cdm ok al decreto. Sbloccati 336 mln per la bonifica

  • Ilva
  • Industria
  • Cronaca

ILVA TARANTO/ Dal Cdm ok al decreto. Sbloccati 336 mln per la bonifica

Il consiglio dei ministri ha emanato un decreto con il quale dà il via libera a 336 milioni di euro che saranno utilizzati per bonificare il sito dell’Ilva di Taranto

La Redazione
Pubblicato 3 Agosto 2012
ilva_R439

Infophoto

Il consiglio dei ministri ha emanato un decreto con il quale dà il via libera a 336 milioni di euro che saranno utilizzati per bonificare il sito dell’Ilva di Taranto. Il testo del provvedimento consentirà di velocizzare le procedure necessarie per rendere operative le misure individuate nel protocollo d’intesa dell’impianto. E’ stato il ministro dell’Ambiente Clini a darne notizia. Nel testo della nota emessa da Palazzo Chigi si legge che in seguito ad una relazione del ministro Clini il governo ha deciso di procedere quanto più speditamente possibile anche attraverso la semplificazione dei vari passaggi previsti dal protocollo. «Durante il Consiglio si è ricordato che il Cipe oggi ha deliberato, tra gli interventi di manutenzione straordinaria del territorio, misure per il risanamento ambientale e la riqualificazione di Taranto, in particolare del quartiere di Tamburi», afferma il governo. Clini ha fatto sapere che spera che il tavolo tecnico sia in grado, nell’arco di una settimana, di ridurre le emissioni e che si trovi il modo di far rispettare all’Ilva, che resta una grande azienda, i vincoli. Contestualmente, il ministro della Salute, Renato Balduzzi,ha fatto sapere che il sito di Taranto è stato incluso nel «Progetto”’Sentieri” (Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento), finanziato dal ministero della Salute e condotto sotto il coordinamento dell’Istituto superiore di sanità, Dipartimento ambiente e prevenzione primaria». Nel frattempo, il Tribunale del Riesame di Taranto ha deciso di respingere l’eccezione che la Procura aveva sollevato in udienza. In essa si chiedeva ai giudici di pronunciarsi solamente sui ricorsi che riguardano l’arresto di 8 persone che fanno o facevano parte del gruppo dell’azienda. I destinatari della provvedimento cautelare sono accusati a vario titolo di disastro ambientale colposo e doloso, omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro, avvelenamento di sostanze alimentari,  danneggiamento aggravato di beni pubblici e getto e sversamento di sostanze pericolose e inquinamento atmosferico.  


EX ILVA/ La saga di errori e colpi di scena da non far sfociare in un'altra Bagnoli


Al Codacons, invece, non è stata concessa la facoltà di partecipare al procedimento del Tribunale del Riesame di Taranto. A riferirlo è stato Bruno Leuzzi, avvocato dell’associazione di consumatori, conversando nel Palazzo di Giustizia di Taranto. 


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Ilva

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Ilva

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net