• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » INTERCETTAZIONI/ Il Quirinale: Napolitano non è ricattabile. Le reazioni della politica

  • Cronaca

INTERCETTAZIONI/ Il Quirinale: Napolitano non è ricattabile. Le reazioni della politica

La Redazione
Pubblicato 30 Agosto 2012
napolitano_2_r439

Foto InfoPhoto

Duro comunciato del Quirinale sul caso delle intercettazioni telefoniche di cui si è occupato il settimanale Panorama: il Presidente non è ricattabile

Il Quirinale ha rilasciato una nota ufficiale in seguito alla pubblicazione sul settimanale Panorama del presunto contenuto delle telefonate intercorse tra il Capo dello Stato e l’ex ministro Mancino. Contenuto che è una semplice interpretazione, non i testi ufficiali delle telefonate, perché neppure sbobinate dalla Procura di Palermo che effettuò quelle intercettazioni. Ma al Quirinale basta e avanza per diramare una nota molto dura in cui dice a chiare lettere che il presidente della Repubblica non è ricattabile. E’ questa la domanda che Panorama invece poneva sula sua copertina, alla luce di frasi pubblicate dallo stesso giornale in cui, nel corso delle telefonate, Napolitano avrebbe secondo quanto scrive Panorama attaccato personaggi come Berlusconi e Di Pietro e anche la procura di Palermo. Il Quirinale risponde esplicitamente: “La pretesa, da qualsiasi parte provenga, di poter ricattare il Capo dello Stato è risibile” aggiungendo che “A chiunque abbia a cuore la difesa del corretto svolgimento della vita democratica spetta respingere ogni torbida manovra destabilizzante”. Inoltre, Napolitano “non ha nulla da nascondere e terrà fede ai suoi doveri costituzionali”. E’ in corso “una campagna di insinuazioni e di sospetti” e alle “tante manipolazioni si aggiungono i falsi”. Il comunicato fa esplicito riferimento pur non nominandolo al giornale Panorama, che avrebbe tentato di “spacciare come veritiere “presunte ricostruzioni delle conversazioni intercettate tra il Capo dello Stato e il senatore Mancino”. Si tratta invece, continua il comunicato, di autentici falsi. A proposito delle intercettazioni stesse, si legge ancora, il Quirinale ha chiesto alla Corte costituzionale di dare un giudizio in merito a possibili intercettazioni, dirette o indirette, delle sue conversazioni e ne attende “serenamente il giudizio”. Facendo ancora riferimento all’articolo di Panorama, la nota afferma che quanto sta avvenendo conferma la giustezza di tale richiesta: “A chiunque abbia a cuore la difesa del corretto svolgimento della vita democratica spetta respingere ogni torbida manovra destabilizzante”. In questo quadro i commenti di alcuni esponenti politici. Se per Casini siamo davanti a una cosa primitiva, non degna di una società liberale, per Antonio Di Pietro chiede una legge che regoli la pubblicazione delle intercettazioni. A proposito del fatto che Napolitano avrebbe “mandato a quel paese” Di Pietro, il leader dell’Idv dice che non sarebbe un problema: ci bevo su, ha detto. 


SPILLO/ Se Israele bombarda anche la sinistra italiana


Per Frattini del Pdl, invece, “si vuole colpire la funzione e la persona del presidente Napolitano per destabilizzarne il ruolo sinora esercitato, e che nei prossimi mesi dovrà ancora esercitare, per la gestione della difficile crisi italiana”.

Tags: Quirinale

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net