FIRENZE/ Traffico in tilt, il bimbo nasce sul sedile posteriore dell’auto
E’ una storia a lieto fine quella del piccolo Lapo, nato sul sedile posteriore di un’auto bloccata nel traffico fiorentino, in via del Ponte Sospeso, poco distante dal Ponte alla Vittoria.

E’ una storia a lieto fine quella del piccolo Lapo, nato sul sedile posteriore di un’auto bloccata nel traffico fiorentino. E’ il 25 ottobre e il maltempo sta paralizzando il capoluogo toscano: in via del Ponte Sospeso, poco distante dal Ponte alla Vittoria, una Opel Zafira esce dalla coda che avanza lentamente e accosta sul ciglio della strada. All’interno della vettura ci sono Gabriele, trentaseienne informatico, e Rossella, la sua compagna in procinto di partorire: “Abitiamo in via di Scandicci e già dalle prime ore della mattina Rossella aveva avuto le prime contrazioni – ha detto l’uomo – ma non erano regolari quindi eravamo tranquilli. Poi verso le 8,45 sono arrivate le contrazioni forti e così ci siamo messi in macchina, ma già in via del Filarete era tutto bloccato. Ho provato a suonare il clacson e a farmi strada ma si scorreva poco”. Gabriele deve però accostare per forza quando pochi minuti dopo, su via del Ponte Sospeso, Rossella gli grida: “Fermati, vedo la testa”. Gabriele sa già quello che deve fare: “Ho tirato fuori il capo del bimbo, l’ho preso in braccio. Poi, dopo qualche secondo, l’ho consegnato a Rossella e chiamato il 118”. Lapo ora sta bene e non c’è stata nessuna complicazione: “Per caso è passato di lì un mio collega che mi ha visto e ha aiutato chiamando il 118 – conclude Gabriele – Ci hanno detto di tenere al coperto Rossella e Lapo fino al loro arrivo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
SCUOLA/ Don Milani contro sindacati e docenti: il paradosso (ancora) da risolvere07.06.2023 alle 03:31
-
IL CASO/ Un messaggio da Marte che ha molto da insegnarci su noi stessi06.06.2023 alle 23:38
-
COWBOY JUNKIES/ "Such Furious Beauty": la bellezza salverà il mondo07.06.2023 alle 03:34
Ultime notizie
-
LETTURE/ Dalla Libia alla Turchia, un Atlante per orientarsi nel "mare nostrum"06.06.2023 alle 23:39
-
EUROPEE 2024/ Ppe-Pse, quel matrimonio di interesse che copre interessi di potere06.06.2023 alle 23:43
-
VACANZE AL MARE E IN MONTAGNA/ Come abbassare il rischio di incidenti06.06.2023 alle 23:36
-
AGRICOLTURA/ Prima in Europa, l'Italia apre alle Tecniche di evoluzione assistita06.06.2023 alle 23:37
-
LETTERA D’ASSUNZIONE/ Cosa succede se dopo la firma il lavoratore cambia idea06.06.2023 alle 23:33
I commenti dei lettori