PAPA FRANCESCO/ Twitter, superati i dieci milioni di follower: continuate a pregare per me
“Cari Follower, ho saputo che siete più di 10 milioni ormai! Vi ringrazio di cuore e vi chiedo di continuare a pregare per me”. Papa Francesco ha ringraziato così tutti coloro che lo seguono

“Cari Follower, ho saputo che siete più di 10 milioni ormai! Vi ringrazio di cuore e vi chiedo di continuare a pregare per me”. Così Papa Francesco ha voluto ringraziare tutti coloro che lo seguono su Twitter, diventati ormai più di dieci milioni, una cifra raggiunta sabato scorso intorno alle 21.30. L’account @Pontifex è stato voluto da Benedetto XVI e inaugurato lo scorso 12 dicembre in otto lingue: poi, il 17 gennaio di quest’anno, è stato aggiunto il latino che, come fa sapere la Santa Sede, “ha suscitato interesse e un buon seguito”. Il 28 febbraio scorso, giorno della fine del Pontificato di Benedetto XVI, erano circa 3 milioni e 300 mila i follower raggiunti dall’account del Papa, poi sospeso temporaneamente durante la sede vacante. E’ stato quindi riaperto il 17 marzo, cioè quattro giorni dopo l’elezione di Papa Francesco. Come ha recentemente osservato mons. Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, più di 60 milioni di persone ricevono il tweet del Papa, definiti “una pillola di spiritualità e di speranza”. Al momento, la lingua più seguita è lo spagnolo con oltre 4 milioni di follower, seguita dall’inglese (oltre 3.129.000) e l’italiano (oltre 1.242.000).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Elezione Papa
-
Santa Silvia/ Video, il 3 novembre si celebra la mamma di San Gregorio Magno03.11.2020 alle 02:24
-
San Bruno/ Video, il 6 ottobre si celebra il patrono della Lituania06.10.2020 alle 02:14
-
LETTURE/ Dal Pci a Celestino V, la solitudine profetica di Ignazio Silone24.09.2020 alle 01:28
-
SAN GREGORIO MAGNO/ Video, protettore dei musicisti, fu Papa, “Grande” e Dottore03.09.2020 alle 08:08
-
ACCORDO ISRAELE-EMIRATI/ Così Abu Dhabi vuole prendere il posto dei Sauditi21.08.2020 alle 01:33
Ultime notizie
-
LA STORIA/ “Le mie notti solidali a Milano con la Cucina Mobile di Progetto Arca”31.05.2023 alle 02:34
-
BRUCE SPRINGSTEEN/ Un tenente colonnello a caccia di risposte alle domande sulla vita31.05.2023 alle 02:00
-
SCUOLA/ E università: c'è una crisi di "confine" che chiede soluzioni31.05.2023 alle 02:01
-
LETTURE/ Padre Lepori, "radici nel deserto": la (nostra) fede davanti al non senso31.05.2023 alle 02:21
-
SPILLO/ Il ’68 green di Farinetti, un invito stonato che nasconde la realtà31.05.2023 alle 03:45
I commenti dei lettori