PAPA FRANCESCO/ Udienza generale: la Chiesa cresce solo con l’amore
Comunione ai beni spirituali e alle cose sante. Questi due aspetti, ha detto oggi Papa Francesco durante la consueta udienza generale del mercoledì, sono strettamente collegati fra loro

Comunione ai beni spirituali e alle cose sante. Questi due aspetti, ha detto oggi Papa Francesco durante la consueta udienza generale del mercoledì, sono strettamente collegati fra loro: la comunione tra i cristiani, infatti, “cresce mediante la partecipazione ai beni spirituali. In particolare consideriamo: i Sacramenti, i carismi, e la carità. Noi cresciamo in unità, in comunione con i sacramenti, con i carismi che ognuno ha perché glieli ha dati lo Spirito Santo, e con la carità”. “I Sacramenti – ha poi spiegato il Pontefice – non sono apparenze, non sono riti; i Sacramenti sono la forza di Cristo, c’è Gesù Cristo, nei Sacramenti. Quando celebriamo la Messa, nell’Eucaristia c’è Gesù vivo, proprio Lui, vivo, che ci raduna, ci fa comunità, ci fa adorare il Padre. Ciascuno di noi, infatti, mediante il Battesimo, la Confermazione e l’Eucaristia, è incorporato a Cristo e unito a tutta la comunità dei credenti”. Pertanto, se da un lato è la Chiesa che “fa” i Sacramenti, dall’altro sono i Sacramenti che “fanno” la Chiesa: “La edificano, generando nuovi figli, aggregandoli al popolo santo di Dio, consolidando la loro appartenenza”. In questo modo, “i Sacramenti ci spingono ad essere missionari, e l’impegno apostolico di portare il Vangelo in ogni ambiente, anche in quelli più ostili, costituisce il frutto più autentico di un’assidua vita sacramentale, in quanto è partecipazione all’iniziativa salvifica di Dio, che vuole donare a tutti la salvezza”. Papa Francesco ha poi proseguito a braccio, dicendo che “per questo è importante fare la comunione; è importante che i bambini siano battezzati presto; è importante che siano cresimati. Perché? Perché questa è la presenza di Gesù Cristo in noi, che ci aiuta. E’ importante, quando ci sentiamo peccatori, andare al Sacramento della riconciliazione. ‘No, Padre, ho paura, perché il prete mi bastonerà!’. No, non ti bastonerà, il prete. Tu sai chi incontrerai nel Sacramento della riconciliazione? Gesù, Gesù che ti perdona. E’ Gesù che ti aspetta lì, e questo è un Sacramento. E questo fa crescere tutta la Chiesa”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Udienza generale
-
Papa Francesco/ "Principio di sussidiarietà per uscire migliori da una crisi"25.09.2020 alle 20:12
-
Papa "sussidiarietà per uscire migliori dalla crisi"/ "Dobbiamo ascoltare gli ultimi"23.09.2020 alle 15:18
-
Papa Francesco “vaccini? Troppi interessi economici”/ Video Udienza “stop divisioni”09.09.2020 alle 12:43
-
Giornata di Preghiera e digiuno per il Libano/ Papa Francesco “impegno per la carità”04.09.2020 alle 10:01
-
Papa Francesco, Udienza Generale in presenza/ “4 settembre Preghiera per Libano”02.09.2020 alle 13:10
Ultime notizie
-
Edoardo Tavassi ritrova Mercedesz all'Isola/ "Ritorno di fiamma? Seguirò l'istinto"28.05.2022 alle 01:34
-
Angelo Sodano, morto cardinale segretario di Stato emerito/ "Aveva Covid, era malato"28.05.2022 alle 01:28
-
Isola dei Famosi 2022/ Eliminati, diretta: nomination per Nick Marco e… (20a puntata)28.05.2022 alle 01:31
I commenti dei lettori