PAPA FRANCESCO/ Time, Jorge Bergoglio è la “Persona dell’anno” 2013
Papa Francesco è la Persona dell’anno 2013 per Time. Lo ha annunciato la rivista che assegna il riconoscimento a chi ha avuto il maggiore impatto, positivo o negativo, sugli eventi dell’anno

Papa Francesco è la Persona dell’anno 2013 per Time. Lo ha annunciato la rivista statunitense che assegna il prestigioso riconoscimento a chi “ha avuto il maggiore impatto, positivo o negativo, sugli eventi dell’anno”. Come ha spiegato successivamente il direttore del settimanale, Nancy Gibbs, Jorge Mario Bergoglio è stato scelto perché “in meno di un anno ha fatto una cosa notevole: non ha cambiato solo le parole, ha cambiato la musica”. Papa Francesco è quindi riuscito “a catturare l’attenzione di milioni di persone disilluse nei confronti del Vaticano”. Non è la prima volta che un Pontefice viene nominato “personaggio dell’anno” dalla rivista Time: nel 1962 il riconoscimento era andato a Giovanni XXIII, nel 1994 a Giovanni Paolo II. Non si è detto sorpreso il direttore della Sala Stampa vaticana, padre Federico Lombardi: “La cosa non stupisce, data la risonanza e l’attenzione vastissima dell’elezione del Papa Francesco e dell’inizio del nuovo pontificato. E’ un segno positivo che uno dei riconoscimenti più prestigiosi nell’ambito della stampa internazionale sia attribuito a chi annuncia nel mondo valori spirituali, religiosi e morali e parla efficacemente in favore della pace e di una maggiore giustizia. Quanto al Papa, per parte sua, non cerca fama e successo, perché fa il suo servizio per l’annuncio del Vangelo dell’amore di Dio per tutti. Se questo attrae donne e uomini e dà loro speranza, il Papa è contento. Se questa scelta dell’uomo dell’anno significa che molti hanno capito – almeno implicitamente – questo messaggio, egli certamente se ne rallegra”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Elezione Papa
-
Santa Silvia/ Video, il 3 novembre si celebra la mamma di San Gregorio Magno03.11.2020 alle 02:24
-
San Bruno/ Video, il 6 ottobre si celebra il patrono della Lituania06.10.2020 alle 02:14
-
LETTURE/ Dal Pci a Celestino V, la solitudine profetica di Ignazio Silone24.09.2020 alle 01:28
-
SAN GREGORIO MAGNO/ Video, protettore dei musicisti, fu Papa, “Grande” e Dottore03.09.2020 alle 08:08
-
ACCORDO ISRAELE-EMIRATI/ Così Abu Dhabi vuole prendere il posto dei Sauditi21.08.2020 alle 01:33
I commenti dei lettori