Una tregua che potrebbe essere duratura o, persino, condurre alla cessazione delle ostilità. Il movimento dei Forconi ha deciso di rimuovere il blocco che aveva predisposto al casello di San Gregorio, all’imbocco dell’autostrada Catania-Messina. Il presidio andava avanti da ieri sera, dopo che una delegazione del movimento aveva scoperto che l’incontro in Regione non sarebbe stato con il presidente Rosario Crocetta, come egli stesso aveva promesso, ma con un suo assessore. Mariano Ferro, leader del movimento, che l’anno scorso aveva paralizzato l’isola per cinque giorni (autotrasportatori, agricoltori, pescatori, e disoccupati avevano sbarrato la strada all’arrivo nei supermercati di tutti i generi di prima necessità) si sarebbe fatto convincere dall’assessore all’Economia Luca Bianchi. Il quale, in una conversazione telefonica, ha fatto sapere che si sta andando nella direzione di una moratoria di un anno per tutti i titolari di cartelle Serit (agenzia della riscossione siciliana) e non solo per quanti già hanno ottenuto la rateizzazione. Bianchi ha spiegato che la rassicurazione della fattibilità di un’operazione del genere sarebbe giunta proprio dal ministero dell’Economia. «Per ora incassiamo il risultato, pronti a tornare ai blocchi se verremo delusi», ha dichiarato Ferro.