EGGS BENEDICT/ Un ritratto dell’ex Papa fatto con 17mila preservativi
Un artista inglese residente negli Stati Uniti ha realizzato un ritratto di Benedetto XVI usando solo preservativi. L’ha definita una protesta, i critici parlano di opera disgustosa

Un’opera disgustosa, così l’hanno definita diversi critici d’arte al di sopra delle parti, intese come ideologie di ogni tipo. E’ quanto ha realizzato un artista inglese, Niki Johnson, ma residente negli Stati Uniti precisamente nella città di Milwaukee. Si tratta di un ritratto dell’ex Papa Benedetto XVI fatto usando 17mila preservativi colorati. Per finire il ritratto, Johnson ci ha messo 270 ore di cui 135 solo per aprire ogni singolo preservativo. Il motivo di questa creazione poco artistica intitolata “Eggs Benedict”? Un gesto di protesta, ha spiegato, contro la Chiesa cattolica e le sue politiche nel continente africano. Una protesta contro il divieto di usare il preservativo, cosa che secondo Johnson sarebbe invece il modo fondamentale per difendersi dall’Aids e malattie del genere. Parlando con alcuni giornalisti, Johnson ha però ammesso una cosa fondamentale e del tutto giusta: “Qualcuno mi ha detto che se avessi fatto un ritratto di Maometto probabilmente mi avrebbero lapidato”. Infatti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
NORTH HOLLYWOOD/ Un coming of age sorprendente26.03.2023 alle 17:02
-
SCUOLA/ Leggere, un'esperienza di bellezza gratuita che comincia in aula26.03.2023 alle 17:03
-
RUSSIA-UCRAINA/ A tempo e a senso unico: quando la "giustizia" aiuta la guerra26.03.2023 alle 18:50
-
DENTRO I NUMERI DELL'ENERGIA/ Il boom del fotovoltaico non scalza la leadership del gas26.03.2023 alle 17:05
Ultime notizie
-
RIFORMA RDC/ Le indicazioni utili per contrastare povertà e disoccupazione26.03.2023 alle 17:07
-
DIARIO ARGENTINA/ Milei, l'outsider pronto ad arrivare fino alla Casa Rosada26.03.2023 alle 19:40
-
SPILLO/ Se Schlein preferisce il Parlamento europeo a quello italiano27.03.2023 alle 05:37
-
DAGLI EMIRATI/ Dubai, il nuovo "hub" dei poteri globali irride l'Europa27.03.2023 alle 05:41
-
CAOS IRAQ 2003-2023/ Se l'Iran oggi è così forte è merito degli errori Usa27.03.2023 alle 01:52
I commenti dei lettori