PAPA FRANCESCO/ “Guarire dalla corruzione”, il libro di Jorge Bergoglio pubblicato oggi in Italia
Pubblicato in Italia un libro che contiene alcune meditazioni fatte nel 2005 dall’allora arcivescovo di Buenos Aires dedicate al tema della corruzione

Con la sua nomina a Papa, il lavoro di Jorge Bergoglio quando era arcivescovo di Buenos Aires viene introdotto anche nel nostro paese. Si cominciano infatti a pubblicare i molti libri scritti quando viveva in Argentina o a raccogliere in volumi i testi dei suoi tanti discorsi. Oggi ad esempio è stato presentato “Guarire dalla corruzione”, un libro pubblicato dall’Editrice Missionaria Italiana che raccoglie alcune meditazioni che Jorge Bergoglio fece nel 2005 per la diocesi della capitale argentina. Cone si evince dal titolo, il tema è quello della corruzione, per il quale il futuro Papa ha parole forti, ad esempio quando dice che “Il peccato si perdona, la corruzione non può essere perdonata. Semplicemente per il fatto che alla radice di qualunque atteggiamento corrotto c’e’ una stanchezza della trascendenza: di fronte al Dio che non si stanca di perdonare, il corrotto si erge come autosufficiente nell’espressione della sua salvezza: si stanca di chiedere perdono’‘. Bergoglio dunque avverte che chi vive in stato do corruzione non si accorge appunto del suo stato: “Succede come con l’alito cattivo: difficilmente chi ha l’alito pesante se ne rende conto. Sono gli altri che se ne accorgono, e devono farglielo notare. Ne consegue che altrettanto difficilmente il corrotto può uscire da questo stato per un rimorso interiore. Si ritrova con la virtù di quell’ambito anestetizzata”. Come può dunque essere salvata questa persona? Secondo Bergoglio, “generalmente il Signore lo salva attraverso prove che gli arrivano da situazioni che non può evitare (malattie, perdita di ricchezze, di persone care eccetera) e sono queste che spaccano l’ossatura corrotta e permettono l’accesso della grazia. Adesso potrà essere curato”. Il libro viene pubblicato con una postfazione a cura del neo letto presidente del senato, Pietro Grasso. Il quale commenta che la «scossa morale» di papa Francesco è in opposizione all’egoismo “da corruttela” tanto che il suo messaggio, quello del papa, è talmente chiaro che nessuno potrà giustificarsi dicendo: non avevo capito, oppure, così fanno tutti. Insieme a questo libro è stato presentato oggi anche un altro volume dal titolo “Umiltà, la strada verso Dio”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
DAL REPARTO COVID/ “Siamo uomini, non supereroi: le forze non ce le diamo da soli”22.01.2021 alle 08:09
-
ITALIA, 30MILA MORTI IN ECCESSO/ “Colpa del Covid, molte altre malattie trascurate"22.01.2021 alle 08:08
-
Bollettino vaccini covid oggi 22 gennaio/ 25.066 persone hanno già avuto le due dosi22.01.2021 alle 07:59
-
MORIRE DI SOCIAL A 10 ANNI/ Perché l’abbiamo lasciata sola?22.01.2021 alle 04:05
-
GIOVANNI FORNASINI SARÀ BEATO/ Il martire di Marzabotto fu ucciso a 29 anni22.01.2021 alle 02:25
Ultime notizie
-
Una Vita/ Anticipazioni puntata 22 gennaio: Marcia ha ingannato Felipe?22.01.2021 alle 10:14
-
Catherine Boutet, moglie Riccardo Cocciante/ Lui "la mia consigliera più severa"22.01.2021 alle 06:20
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Tenaris a -4%, Inwit a +0,3% (22 gennaio 2021)22.01.2021 alle 10:15
-
Diretta Rally Montecarlo 2021/ Streaming video tv: sempre super Ogier, Evans secondo22.01.2021 alle 10:14
-
Diretta Empoli Bologna Primavera/ Streaming video tv: tornano in campo le due squadre21.01.2021 alle 23:22
I commenti dei lettori