DELITTO UDINE/ Le due quindicenni: era come stare nel videogioco “Gta”
“Sembrava di essere in GTA, il videogame. Ci siamo sentite come l’eroe del gioco”. Con queste parole, le due quindicenni di Udine avrebbero descritto quanto accaduto la notte di domenica

“Sembrava di essere in GTA, il videogame. Ci siamo sentite come l’eroe del gioco”. Con queste parole, le due quindicenni di Udine avrebbero descritto in più occasioni quanto accaduto dopo l’omicidio di Mirco Sacher, il pensionato 66enne trovato senza vita domenica scorsa. A raccontare queste particolari dichiarazioni sono stati Sonny Rizzetto e Walter Wisdom, i due ragazzi di Pordenone che hanno convinto le giovani a costituirsi ai carabinieri. “Quasi ridendo, e comunque non tradendo nessuna emozione – hanno raccontato Rizzetto e Wisdom – ci hanno raccontato di aver ucciso un uomo, messo in moto la sua auto, attaccando i fili dell’accensione, e di essere fuggite con questa a 150 all’ora in autostrada. Ci è sembrato un racconto strano al punto che volevamo andare a Udine, a vedere se davvero c’era il cadavere. Poi, arrivati a casa, abbiamo avuto conferma dai nostri genitori e abbiamo convinto le ragazze a presentarsi ai carabinieri”. Per le quindicenni sarebbero stato dunque solo un gioco, quel GTA divenuto ormai celebre in tutto il mondo: “Grand Theft Auto” (abbreviato GTA) è infatti una serie di videogiochi in cui il protagonista principale è un criminale. Negli Stati Uniti questa espressione viene spesso utilizzata per indicare in particolare il furto di veicoli, un crimine molto comune nella serie. Il giocatore, con l’obiettivo di guadagnare soldi e farsi una reputazione all’interno della città in cui si svolge la storia, deve costantemente scontrarsi con i criminali e gang rivali, portando a compimento le missioni che di volta in volta gli vengono assegnate. Tanti i punti di forza della serie, dalla ricostruzione pressoché integrale delle città, fino all’elevato numero di mezzi di trasporto utilizzabili (auto, moto, bici motoscafi, aerei, treni) e armi (pistole, fucili, mitragliatori, bombe, armi pesanti, coltelli).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori