• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Santo del giorno » SANTO DEL GIORNO/ Il 9 aprile si festeggia santa Casilda di Toledo

  • Santo del giorno
  • Cronaca

SANTO DEL GIORNO/ Il 9 aprile si festeggia santa Casilda di Toledo

Il 9 aprile si festeggia santa Casilda di Toledo, giovane musulmana convertitasi al Cristianesimo dopo essere stata guarita da una malattia misteriosa. Scopriamo altro sulla sua vita

La Redazione
Pubblicato 9 Aprile 2013
tutti_santiRR439

Infophoto

Oggi, 8 aprile, si ricorda Santa Casilda (o Casilla), che nacque a Toledo tra il X e XI secolo, figlia dell’emiro di Toledo al-Mamun o secondo altri del governatore di Cuenca, Ben Cannon. Le notizie intorno alla sua nascita e alla sua intera vita risultano incerte perché Casilda dedicò la sua esistenza all’umiltà e alla carità, lontana da clamori e dalle attenzioni delle folle. Fu soprattutto vicina agli ultimi per cui le sue opere e gli eventi che la riguardano furono per lo più tramandati oralmente e messi per iscritto solo alcuni secoli dopo, probabilmente arricchiti dalle leggende e credenze popolari che nel frattempo si erano create. Casilda visse nel periodo in cui la Spagna era ancora occupata dai Mori e la capitale religiosa dei musulmani spagnoli era proprio Toledo. Sin dalla giovane età la sua appartenenza alla religione maomettana non le impedì di essere generosa caritatevole con il prossimo, qualunque fosse la sua fede, anzi il suo impegno ad aiutare le persone si rivolse soprattutto a quei cristiani imprigionati che lei cercò di sostenere in ogni modo le fosse possibile.


San Camillo de Lellis, 14 luglio 2025/ Oggi si ricorda il Patrono degli Infermieri e degli ospedali


Un simile atteggiamento iniziò però a destare dei sospetti nel padre che decise di farla sorvegliare e a tal proposito si narra che un giorno mentre portava del pane a dei prigionieri fu fermata dai suoi uomini per perquisirla. A quel punto però i pani si trasformarono in rose e così i fiori furono le uniche cose che quei soldati le trovarono addosso. Casilda fu però colpita da una grave malattia che nessun medico era in grado di comprendere e curare. I suoi amici cristiani allora le consigliarono di recarsi al santuario di S. Vincenzo di Briviesca a Burgos dove c’era una fonte che si riteneva avesse prodigiose proprietà taumaturgiche. Molti pellegrini si recavano infatti a quella fonte per curare le emorragie e così Casilda, vista l’impotenza della scienza medica di quel tempo, decise di percorrere questa strada e recarsi al santuario.


Sant'Enrico II, 13 luglio 2025/ Oggi si ricorda l'Imperatore che introdusse il Credo a messa


Effettivamente quelle acque la guarirono completamente e così la ragazza fece la grande scelta di convertirsi al Cristianesimo, continuando comunque a seguire quella che era la cifra distintiva della sua vita: l’umiltà e la riservatezza. Non ci fu alcun evento pubblico o cerimonia plateale per celebrare adeguatamente il grande gesto: fu un semplice battesimo a seguito del quale abbandonò la vita cittadina per vivere da anacoreta come avevano fatto secoli addietro i Padri del deserto, in Egitto, Palestina e Siria.

Vivere da anacoreta volle dire abbandonare ogni legame con la vita di palazzo e condurre invece un’esistenza solitaria votata all’ascesi e alla preghiera. Qui la sua esistenza intimistica nella fede durò molto a lungo, infatti si racconta che la morte colse la vergine Casilda ultracentenaria. Il suo corpo fu seppellito nella chiesa di San Vincenzo e fu da subito venerata. Le sue spoglie furono poi spostate nel 1750 in un nuovo santuario e ancora oggi la chiesa a lei dedicata in Briviesca è meta di pellegrinaggi.


San Giovanni Gualberto, 12 luglio 2025/ Oggi si celebra il monaco benedettino Patrono del Corpo Forestale



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Santo del giorno

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Santo del giorno

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net