L’Isola d’Elba invasa dalle meduse. Durante lo scorso fine settimana, i temibili animali planctonici hanno preso di mira soprattutto la spiaggia delle Ghiaie, dove decine di persone sono dovute ricorrere alle medicazioni della Croce Verde e un ragazzino, dopo aver subìto diverse punture in più parti del corpo, è finito al pronto soccorso. La corrente ha trascinato verso riva tantissimi esemplari della specie “noctiluca”, ovviamente urticante ma fortunatamente non pericolosa per l’uomo: si tratta di una medusa di piccole dimensioni, colore violaceo e con tentacoli molto lunghi luminescenti di notte, animale certamente temuto, oltre che dai bagnanti, anche dagli operatori turistici perchè capaci di creare seri problemi alla balneazione. Come se non bastasse, domenica mattina, di fronte alla spiaggia delle Ghiaie, erano in programma anche alcune gare di nuoto di fondo: una di queste è stata cancellata, l’altra si è invece conclusa con numerosi nuotatori pizzicati in modo lieve dalle tante meduse in acqua. “L’invasione c’è stata ma adesso la situazione è tornata normale – ha assicurato Riccardo Campitelli, bagnino sulla spiaggia di Procchio, le cui parole sono riportate dal Corriere della Sera -. Molti animali sono stati raccolti dai miei colleghi e soprattutto vento e maree li hanno riportati al largo”. Adesso, a quanto pare, si può fare tranquillamente il bagno.