PAPA FRANCESCO/ Omelia a Santa Marta: l’ipocrisia è la lingua dei corrotti
Un cristiano non usa un “linguaggio socialmente educato” incline all’ipocrisia, “ma si fa portavoce della verità del Vangelo con la stessa trasparenza dei bambini”. È quanto ha detto il Papa

Un cristiano non usa un “linguaggio socialmente educato”, incline all’ipocrisia, “ma si fa portavoce della verità del Vangelo con la stessa trasparenza dei bambini”. È quanto ha detto Papa Francesco durante l’omelia della Messa celebrata questa mattina nella Cappella della Domus Santa Marta insieme al patriarca dei cattolici armeni, Nerses Bedros XIX Tarmouni, mons. Fernando Vianney, vescovo di Kandy nello Sri Lanka, e mons. Jean Luis Brugues della Biblioteca Apostolica Vaticana. Alla celebrazione hanno partecipato anche la presidente e il direttore generale della Rai, Anna Maria Tarantola e Luigi Gubitosi, insieme ai loro familiari. Papa Francesco ha parlato dei corrotti e della loro lingua preferita, l’ipocrisia. Loro utilizzano infatti “parole morbide, parole belle, parole troppo zuccherate” e “cercano di mostrarsi amici”. Ma è tutto falso, perché loro “non amano la verità” e quindi “cercano di ingannare, di coinvolgere l’altro nella loro menzogna, nella loro bugia. Loro hanno il cuore bugiardo, non possono dire la verità”. “E’ proprio il linguaggio della corruzione, l’ipocrisia. E quando Gesù parla ai suoi discepoli, dice: ‘Ma il vostro parlare sia ‘Sì, sì! No, no!’. L’ipocrisia non è un linguaggio di verità, perché la verità mai va da sola. Mai! Va sempre con l’amore! Non c’è verità senza amore. L’amore è la prima verità. Se non c’è amore, non c’è verità. Questi vogliono una verità schiava dei propri interessi. C’è un amore, possiamo dire: ma è l’amore di se stessi, l’amore a se stessi. Quell’idolatria narcisista che li porta a tradire gli altri, li porta agli abusi di fiducia”, dice il Pontefice. La mitezza che Gesù vuole da noi, conclude Francesco, “non ha niente, non ha niente di questa adulazione, con questo modo zuccherato di andare avanti. Niente! La mitezza è semplice; è come quella di un bambino. E un bambino non è ipocrita, perché non è corrotto. Quando Gesù ci dice: ‘Il vostro parlare sia ‘Sì, sì! No, no!’ con anima di bambini, dice il contrario del parlare di questi”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Antonietta Giarnieri via dal marito “carnefice”/ Centri antiviolenza: come funzionano12.12.2019 alle 11:17
-
MATTEO SALVINI INDAGATO PER VOLI DI STATO/ La polizia disse “Può utilizzare l'aereo"12.12.2019 alle 11:00
-
Antonio Russo scomparso da Messina/ Telefonata alla moglie “qui non puoi trovarmi”12.12.2019 alle 10:36
-
Incidente Caserta: morto un 48enne/ Auto contro pilone dell'acquedotto Carolino12.12.2019 alle 10:21
-
Walter Del Freo scomparso da Massa/ Segnalazioni da Firenze a Milano: “Non è lui”12.12.2019 alle 10:06
Ultime notizie
-
TURISMO/ Cdp lancia la “Scuola italiana di Ospitalità” con TH Resorts12.12.2019 alle 12:05
-
RIFORMA PENSIONI/ Inps, rivalutazione 2020 con probabile conguaglio12.12.2019 alle 12:14
-
Lorenzo Riccardi e Claudia Dionigi/ Uomini e Donne: la coppia ospite da Maria12.12.2019 alle 11:59
-
CHICO FORTI/ Documentario su killer Versace, "motivo di accanimento" (Chi l'ha visto)12.12.2019 alle 12:08
-
Il Segreto/ Anticipazioni puntata 12 novembre: Mesia ha architettato tutto?12.12.2019 alle 11:43
I commenti dei lettori