GMG 2013/ Papa Francesco: no alla liberalizzazione delle droghe
Al termine della Messa presso il Santuario di Aparecida, dove è stato accolto da centinaia di migliaia di persone, Papa Francesco si è recato all’Ospedale di San Francesco di Assisi

Al termine della Messa presso il Santuario di Aparecida, dove è stato accolto da centinaia di migliaia di persone, Papa Francesco si è recato all’Ospedale di San Francesco di Assisi, una struttura attiva nel recupero dalle dipendenze da droghe e alcol, ma anche nell’assistenza medico-chirurgica agli indigenti. Qui il Santo Padre si è incontrato con due ex tossicodipendenti dell’ospedale, i quali hanno offerto la propria testimonianza, dopo di che ha tenuto un nuovo discorso: “Abbracciare. Abbracciare. Abbiamo tutti bisogno di imparare ad abbracciare chi è nel bisogno, come ha fatto San Francesco”, ha detto il Pontefice. “Ci sono tante situazioni in Brasile, nel mondo, che chiedono attenzione, cura, amore, come la lotta contro la dipendenza chimica. Spesso, invece, nelle nostre società ciò che prevale è l’egoismo. Quanti mercanti di morte che seguono la logica del potere e del denaro ad ogni costo – ha sottolineato Bergoglio – La piaga del narcotraffico, che favorisce la violenza e semina dolore e morte, richiede un atto di coraggio di tutta la società. Non è con la liberalizzazione dell’uso delle droghe, come si sta discutendo in varie parti dell’America Latina, che si potrà ridurre la diffusione e l’influenza della dipendenza chimica”. E’ dunque necessario “affrontare i problemi che sono alla base del loro uso, promuovendo una maggiore giustizia, educando i giovani ai valori che costruiscono la vita comune, accompagnando chi è in difficoltà e donando speranza nel futuro. Abbiamo tutti bisogno di guardare l’altro con gli occhi di amore di Cristo, imparare ad abbracciare chi è nel bisogno, per esprimere vicinanza, affetto, amore”. Abbracciare però non è sufficiente, dobbiamo innanzitutto tendere “la mano a chi è in difficoltà, a chi è caduto nel buio della dipendenza, magari senza sapere come, e diciamogli: Puoi rialzarti, puoi risalire, è faticoso, ma è possibile se tu lo vuoi. Cari amici, vorrei dire a ciascuno di voi, ma soprattutto a tanti altri che non hanno avuto il coraggio di intraprendere il vostro cammino: Sei protagonista della salita; questa è la condizione indispensabile! Troverai la mano tesa di chi ti vuole aiutare, ma nessuno può fare la salita al tuo posto. Ma non siete mai soli! La Chiesa e tante persone vi sono vicine. Guardate con fiducia davanti a voi, la vostra è una traversata lunga e faticosa, ma guardate avanti”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
TALI E QUALI SHOW 2023, SEMIFINALE/ Diretta, chi sono finalisti: Moonskin, Cerulli e…29.01.2023 alle 00:25
-
LDA, che succede con Maria De Filippi prima di Sanremo 2023?/ "L'ho sentita e.."28.01.2023 alle 23:28
Ultime notizie
-
Diretta/ Atalanta Sampdoria (risultato finale 2-0): nerazzurri terzi28.01.2023 alle 22:42
-
RISULTATI SERIE A, CLASSIFICA/ Diretta gol: l'Atalanta stende la Samp! Live score28.01.2023 alle 22:40
-
DIRETTA/ Bergamo Monza (risultato finale 0-3): la Vero Volley si giocherà la Coppa!28.01.2023 alle 22:28
-
Diretta/ Scafati Venezia (risultato finale 89-85): la Givova la chiude!28.01.2023 alle 22:19
I commenti dei lettori