MAHATMA GANDHI/ Giornata della nonviolenza 2014, l’iniziativa per la pace. Oggi 2 ottobre 2014
Il 2 ottobre, nell’anniversario della nascita del Mahatma Gandhi, si celebra la Giornata internazionale della nonviolenza, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite

Il 2 ottobre, nell’anniversario della nascita del Mahatma Gandhi, si celebra la Giornata internazionale della nonviolenza, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 15 giugno 2007. Un giorno per ricordare Ghandhi, simbolo dei movimenti per la pace, la giustizia e la libertà di tutto il mondo. Gandhi era un avvocato, che aveva compiuto i suoi studi a Londra, ed era cresciuto in Sudafrica, facendosi promotore della lotta contro le discriminazioni. Un leader politico e spirituale: la sua politica si può riassumere con questa frase: “just means lead to just ends” – mezzi giusti portano a fini giusti”. Questo che segue è il messaggio lanciato dal Segretario Generale Ban Ki-moon per la giornata di oggi: “In questa Giornata Internazionale della Non-Violenza, commemoriamo la filosofia del tardo Mahatma Gandhi, che con il suo esempio ha dimostrato che le proteste pacifiche potrebbero fare molto più delle aggressioni militari. I principi sanciti nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, adottata nel 1948, l’anno della morte di Gandhi, devono molto alle sue convinzioni”. E ancora la necessità di promuovere “una cultura di pace, costruita sul dialogo e la comprensione, per vivere insieme in armonia, nel rispetto e celebrare la ricchezza della diversità dell’umanità. Non c’è più grande strumento di formazione per migliorare la dignità umana, promuovere una cultura della non-violenza, e costruire una pace duratura”. Fondamentale per la lotta alla violenza è l’educazione: “Attraverso l’educazione, siamo in grado di stabilire nuovi modi di vivere con gli altri e il pianeta. L’istruzione può anche gettare le basi per lo sviluppo di nuove forme di cittadinanza globale e di solidarietà che sono così essenziali nel mondo di oggi. In questa Giornata, invito tutte le persone a contrastare le forze di intolleranza, promuovere la cittadinanza globale e creare solidarietà umana basata sulla filosofia del Mahatma Gandhi della non-violenza”. (Serena Marotta)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Marco Carta, pm "Condannarlo a 8 mesi"/ Ricorso in Appello “nascose l’antitaccheggio”13.12.2019 alle 20:02
-
Auguri Santa Lucia/ Oggi 13 dicembre, perché si festeggia: gli auguri di onomastico13.12.2019 alle 19:26
-
MILLION DAY, NUMERI VINCENTI/ Estrazione di oggi 13 dicembre 2019: ecco la cinquina13.12.2019 alle 19:06
-
Patrizia, segregata e stuprata in pollaio/ Figlio presunto aguzzino "erano d'accordo"13.12.2019 alle 18:02
-
Omicidio Luca Sacchi/ Munoz smentisce la versione di Anastasiya (Quarto Grado)13.12.2019 alle 17:48
Ultime notizie
-
Diretta super-G St Moritz/ Streaming video Rai: Delago ancora in evidenza?13.12.2019 alle 22:47
-
Consigli Fantacalcio Serie A/ Le dritte: chi schierare nella 16^ giornata?13.12.2019 alle 23:48
-
SCUOLA/ Dirigente scolastico: datore di lavoro o leader educativo?14.12.2019 alle 04:34
-
LETTURE/ Quella fame di infinito che viene dal mare14.12.2019 alle 04:35
-
CAOS IRAQ/ Le mani di Iran e Usa in un paese diviso tra sciiti e sunniti14.12.2019 alle 04:30
I commenti dei lettori