HALLOWEEN 2014/ Scherzi e “auguri”: frasi e idee per sms. Maschere impossibili, la tuta anti-ebola. Oggi, venerdì 31 ottobre
Venerdì 31 ottobre si festeggia la notte di Halloween, macabra ricorrenza anglosassone, che ha fatto il giro del mondo e che trae origine da ricorrenze celtiche. Idee per scherzi e auguri

Poteva forse mancare il costume di Halloween in tema di Ebola? Sarebbe stato meglio di sì, ma l’idea di cattivo gusto è arrivata puntale e a vendere il travestimento – la tuta per proteggersi dal virus che continua a mietere vittime tra Sierra Leone, Guinea, Liberia e Mali – ci pensa il portale BrandsOnsale, che lo rende disponibile a 150 euro (neanche poco!). Il tutto, come se non bastasse, è disponibile in due versioni, maschile e femminile. E anche qui si può aver qualcosa da ridire circa il taglio provocante per il vestito delle donne, la classica tenuta da infermiera sexy, mentre per l’uomo è molto più formale e ingombrante. Insomma, una trovata senza dubbio di cattivo gusto e irrispettosa vista la gravità dell’epidemia e le migliaia di vittime in Africa Occidentale, che sta minacciando il mondo.
La notte di Halloween regala sempre scherzi e sorprese. Il clima tetro della festa celtica è d’ispirazione per quei molti che sono soliti organizzare burle. L’occasione è ghiotta e questa sera se ne potrebbero vedere delle belle, dal più innocente “dolcetto o scherzetto?” a trovate ben più congeniate. Basta dare un occhiata su Youtube per gustarsi qualche prank riuscito. Tra questi uno scherzo terrificante realizzato di notte con tanto di sangue, ascia (ovviamente insanguinata) e tra persone travestite con maschere spaventose che rincorrono i malcapitati che capitano a tiro. Clicca qui per vedere il video
Halloween si festeggia anche con le app. Da temi, sfondi e suonerie alle app per il make-up. Tutto per rendere la festa del 31 ottobre indimenticabile. Per android si possono scaricare le app come Halloween HD Live Wallpaper, Halloween Live Wallpaper, Halloween Live Wallpaper GRATIS e per iOS Halloween Wallpapers HQ. Si può quindi modificare anche la tastiera scaricando Halloween Theme keyboard. Poi ci sono tutta una serie di suonerie per lo smartphone che si possono scaricare gratis su Suonerie Gratis Scary. Poi c’è Horror Movie Ringtones, si tratta di una raccolta di 16 colonne sonore dei film horror più famosi: Shining, L’esorcista, Nightmare, Psycho e tante altre. Per IOS c’è anche l’applicazione Halloween!, che ha suonerie, sfondi, idee per mascherarsi e altre curiosità sulla festa. Chi non sa cosa indossare può scaricare la app guida Halloween Costumes, un’ottima app per lo shopping online. E ancora: una app per il trucco: si chiama HorrorMakeup Free e mostra dei tutorial per poter rifare il trucco o foto utili per realizzare cadaveri, vampiri o fantasmi. Inoltre è possibile attraverso Walking Dead: Dead Yourself, gratis per Android e IOS, trasformare i propri selfie in zombie. La stessa cosa si può fare con ZombieBooth, che anima il volto da zombie e lo trasforma in 3D. C’è anche Jibjab, un programma adatto anche per i piccoli che permette di caricare la propria foto sulle sagome di spaventosi ballerini virtuali. Tra le varie opzioni offerte, si può scegliere anche la famiglia Addams.
Uno scherzo davvero terrificante quello messo in atto da Tom Mabe, conosciuto sulla Rete per la sua abilità di confezionare scherzi spaventosi, anche se realizzato lo scorso anno. Vale però la pena rivederlo per chi gli fosse sfuggito. Il burlone ha ideato un Grim Reaper volante spaventando a morte alcune persone che facevano footing o passeggivano al parco. Il Grim Raper nella tradizione anglosassone non è altro che la Morte cosiddetta “personificata”, definita anche il tristo mietitore o il cupo mietitore, che in inglese si traduce appunto “Grim Reaper”. In realtà Mabe ha usato un manichino controllato da lontano con un telecomando facendolo volare in mezzo alle persone che si trovavano nel parco. Guardate cosa è successo in questo video
Pronti per la notte di Halloween? Tra serate a tema e “dolcetto o scherzetto?” è bene stare in guardia da eventuali scherzi, anche se si è la mente di qualche geniale trovata. Le idee non mancano mai e la fantasia può partorire delle trovate davvero originali. Tra i tanti scherzi relativi alla notte dei morti che si possono trovare su Youtube troviamo chi ha voluto emulare – riuscendoci peraltro benissimo – Walking Dead i gli zombie protagonisti della serie tv statunitense. Le malcapitate vittime si trovano quindi a pochi passi i mostri e altro non possono fare che scappare via dalla paura, innanzi a una minaccia che sembra davvero reale. Certo, non si tratta di uno scherzo di veloce e facile realizzazione, ma con pazienza e tanto lavoro di trucco si può dare vita un reality horror davvero interessante. Vedere per credere… Clicca qui per vedere il video
Da anni siamo stati ormai contagiati da Halloween. La festività anglosassone ha radici antichissime e celtiche: con il suo folclore e fil rouge macabro e tetro è ormai entrata a far parte dell’immaginario collettivo e sociale europeo e italiano. La notte del 31 ottobre è dunque occasione per feste ed eventi. E a proposito non si può certo venire meno a organizzare qualche piccolo scherzetto, sul mantra di dolcetto o scherzetto?. Su Youtube sono tantissimi i video di utenti che, con poche semplici mosse, imbastiscono un simpatico scherzo. Un esempio? Bastano qualche verme e una pacchetto di arachidi,che sarà lasciato prontamente sul tavolo in attesa che qualcuno apra per mangiare un po’ di frutta secca. Peccato che insieme o al posto delle noccioline si ritroverà in mano anche gli animaletti.
Domani, venerdì 31 ottobre si festeggia la notte di Halloween, macabra ricorrenza anglosassone che ha fatto il giro del mondo e che trae origine da ricorrenze celtiche. Dalle sfilate in costume ai giochi per bambini, tipica è la frase: “dolcetto o scherzetto?”. È un’occasione per fare festa e divertirsi, cominciando proprio dall’abbigliamento: mostri, zombie, streghe c’è da sbizzarrirsi con trucco e capelli acconciati in maniera eccentrica: dai capelli a punta a capelli colorati.. Ma è il momento adatto per dare sfogo alla fantasia organizzando tanti piccoli scherzi per amici. Si può partire con delle frasi tipiche per augurare un buon Halloween. Eccone alcune divertenti: “Buon Halloween! Bisogna dire che fra tutte le streghe sei la migliore” o, per i maschietti, Halloween è la festa dei mostri…beh, allora è la tua serata: buon divertimento!”. In più è l’occasione per gustare tanti dolcetti prelibati, dalle forme più svariate. I più piccoli potranno divertirsi a fare dei lavoretti, disegni e a modellare le zucche con il das e poi colorarle, nonché farsi aiutare dalla mamma a svuotare la zucca di Halloween, immancabile e a preparare i festoni con fantasmini, zucche che ridono per le decorazioni da appendere in cameretta o da portare a scuola. Non mancano gli sms divertenti da poter inviare agli amici, ci sono diversi spunti su Internet. Vediamone alcuni: “Stasera è Halloween non c’è bisogno che ti metta la maschera! Dai scherzo (non del tutto però) buon Halloween! AH,AH,AH,AH!”. Ecco di seguito alcuni siti utili per ispirarsi con frasi tipiche da utilizzare per la notte di Halloween. (Serena Marotta)
Http://www.pensieriparole.it/frasi-per-ogni-occasione/frasi-per-halloween/pag4
http://www.frasiaforismi.com/frasi/frasi-halloween/
http://www.sms-pronti.com/halloween/frasi_di_hallooween_1.htm
http://www.bigliettieauguri.it/frasi-halloween-sms.html
http://www.ciccina.it/frasi/view.php?categoria=frasihalloween
http://www.linkuaggio.com/2012/10/frasi-divertenti-per-halloween-risate.html
Nuovo episodio, tutto dedicato ad Halloween, con #triopuntozero, la rubrica settimanale firmata Yahoo Screenche vede protagonista il Trio Medusa. Il settimo appuntamento vede Gabriele, Giorgio e Furio tendere un trappolone – un classico scherzo da ufficio – ai propri colleghi in pieno stile scherzetto o dolcetto, vista la celebrazione della tradizione anglosassone di domani sera. I tre hanno convinto le ignare vittime a completare un labirinto muovendo molto delicatamente il mouse. Lo sguardo è fisso sul monitore la mano si muove lentamente: la concentrazione per completare il percorso viene spezzata dall’apparire improvviso di una figura demoniaca, che fa prendere un bel colpo a chi se la ritrova davanti all’improvviso. Le reazioni, ovviamente, sono un misto di spavento e risate divertite.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori