• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » LONDRA/ Togliere i figli agli estremisti? Prima cominciamo da imam e scuole

  • Cronaca

LONDRA/ Togliere i figli agli estremisti? Prima cominciamo da imam e scuole

Souad Sbai
Pubblicato 4 Marzo 2014
boris_johnson_zoomR439

Boris Johnson (Infophoto)

Il sindaco di Londra Boris Johnson avanza una proposta: togliere i figli ai genitori estremisti islamici Di primo acchito sembra una boutade, ma non lo è affatto. SOUAD SBAI

Il sindaco di Londra Boris Johnson avanza una proposta, quella di togliere i figli ai genitori estremisti islamici, che di primo acchito ha il sapore di una boutade ma non lo è affatto. Trovo la dichiarazione assai condivisibile nei contenuti poiché non soltanto mira a tutelare i bambini, ma individua una serie di azioni atte a prevenire il “contagio dell’estremismo radicale islamico”. 


Delitto di Garlasco/ De Rensis: “Focus incidente probatorio è dna unghie Chiara, il resto è a corollario”


L’istigazione alla violenza va trattata come ogni altra forma di abuso, individuando le formule giuridiche in grado di salvaguardare i minori e impedire che vengano trasformati in futuri kamikaze.

Sicuramente, accanto al grande pericolo rappresentato dalle moschee, dove avviene anche l’addestramento degli attivisti, e da Internet, altro canale di reclutamento dimostratosi efficace e temibile, il proselitismo trova terreno assai fertile proprio all’interno delle mura domestiche. Nel caso in cui il fondamentalismo “educativo”, incompatibile con ogni forma di democrazia, venisse accertato al di là di ogni ragionevole dubbio, è legittimo pensare di predisporre tutta una serie di misure che impediscano il proliferare di fanatici dell’estremismo radicale in un contesto ideologico già viziato, come l’allontanamento forzato dalla famiglia d’origine. Ma accanto a questo rimedio estremo, un’altra considerazione va fatta. Proprio le politiche condotte dal Regno Unito, ispirate al politically correct, al rispetto delle minoranze, con l’istituzione dei tribunali sharitici dove tutto è permesso – dalla poligamia all’infibulazione, ai matrimoni forzati, alla disuguaglianza di genere – e la sostituzione del multiculturalismo con l’accettazione incondizionata di tutti i fenomeni culturali, hanno determinato un rafforzamento delle frange estremiste nel paese. 


Delitto di Garlasco/ Il direttore del Famila dell'epoca mette in dubbio "l'alibi" di Rosa Cappa


Oggi questo passo indietro forse arriva troppo tardi; può servire però da monito agli altri paesi, tra cui anche l’Italia, a battersi contro una politica improntata a quel laissez-faire che ha sancito il fallimento del sistema democratico britannico. Invece di proporre nuovi strumenti sarebbe più opportuno rinunciare alle scuole coraniche, alle corti sharitiche e alle moschee con imam radicali, per tornare ad una lettura univoca del diritto.

D’altra parte il terrorismo è diventato quello che è diventato perché nulla è stato fatto per arginarlo entro i confini della legalità. Prima dell’11 settembre 2001, infatti, il terrorismo non era un fenomeno sconosciuto, ma sottovalutato, questo sì perché c’era un certo scettiscismo sulla sua pericolosità. In particolare, la ridotta consapevolezza della pubblica opinione sul tema specifico ha certamente contribuito alla sua incapacità di percepirlo e fronteggiarlo prima che potesse colpire al cuore del sistema. Il risultato sta oggi in un provvedimento come quello del sindaco Johnson. Il pericolo della deriva terroristica dell’integralismo nasce dalla combinazione di diversi fattori che, nel corso del tempo, sono degenerati, specie nel Regno Unito che, alle prese con gli immigrati di quarta generazione e con un diritto parallelo, sembra avere ormai le mani legate.


Ultime notizie/ Ultim'ora oggi, incontro Mattarella Zelensky a Roma: “L'Italia sta con l'Ucraina”



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net