PAPA FRANCESCO/ Udienza generale: la Quaresima, tempo forte per la conversione
Inizia oggi, con il Mercoledì delle Ceneri, il Tempo della Quaresima. Nell’udienza generale di stamattina in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha parlato di questo importante periodo

Inizia oggi, con il Mercoledì delle Ceneri, il Tempo della Quaresima. Nell’udienza generale di stamattina in Piazza San Pietro a Roma, Papa Francesco ha definito questo periodo come un “itinerario” che ci condurrà “al Triduo pasquale, memoria della passione, morte e risurrezione del Signore, cuore, centro, del mistero della nostra salvezza”. La Quaresima, ha spiegato il Pontefice, “ci prepara a questo momento tanto importante, e per questo la Quaresima è un tempo ‘forte’, un punto di svolta che può favorire in ciascuno di noi il cambiamento, la conversione: tutti noi abbiamo bisogno di migliorare … di cambiare per il bene e la Quaresima ci aiuta. E così, usciamo dalle abitudini stanche e dalla pigra assuefazione al male che ci insidia. Nel tempo quaresimale la Chiesa ci rivolge due importanti inviti: prendere più viva consapevolezza dell’opera redentrice di Cristo; vivere con più impegno il proprio Battesimo”. Il Papa ha quindi aggiunto che “la consapevolezza delle meraviglie che il Signore ha operato per la nostra salvezza dispone la nostra mente e il nostro cuore ad un atteggiamento di gratitudine verso Dio, per quanto Egli ci ha donato, per tutto ciò che compie in favore del suo Popolo e dell’intera umanità”. Ed è proprio da qui che “parte la nostra conversione: essa è la risposta riconoscente al mistero stupendo dell’amore di Dio. Quando noi vediamo questo amore che Dio ha per noi, sentiamo la voglia di avvicinarci a Lui e questa è la conversione”. La Quaresima giunge dunque a noi “come tempo provvidenziale per cambiare rotta, per recuperare la capacità di reagire di fronte alla realtà del male che sempre ci sfida. La Quaresima va vissuta come tempo di conversione, di rinnovamento personale e comunitario mediante l’avvicinamento a Dio e l’adesione fiduciosa al Vangelo. In questo modo ci permette anche di guardare con occhi nuovi ai fratelli e alle loro necessità. Per questo la Quaresima è un momento favorevole per convertirsi all’amore verso il prossimo”. Poi Papa Francesco ha concluso: “Rendimento di grazie a Dio per il mistero del suo amore crocifisso; fede autentica, conversione e apertura del cuore ai fratelli: questi sono elementi essenziali per vivere il tempo della Quaresima. In questo cammino, vogliamo invocare con particolare fiducia la protezione e l’aiuto della Vergine Maria: sia Lei, la prima credente in Cristo, ad accompagnarci nei giorni di preghiera intensa e di penitenza, per arrivare a celebrare, purificati e rinnovati nello spirito, il grande mistero della Pasqua del suo Figlio”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Udienza generale
-
Papa Francesco: “Onu impotente su guerra Ucraina”/ “Sangue innocenti è grido di pace”06.04.2022 alle 12:47
-
Papa Francesco “no amore senza Spirito Santo”/ “Solo abitudine se manca fuoco di Dio”17.03.2021 alle 13:07
-
BENEDIZIONE URBI ET ORBI, SANTA MESSA NATALE 2020/ Video: un segno di rispetto25.12.2020 alle 12:52
-
Papa “Natale 2020 avrà restrizioni e disagi”/ “Ma sarà più vero, quello di Gesù”16.12.2020 alle 12:25
-
Papa Francesco ‘segue‘ il Dpcm in Udienza/ “Vorrei avvicinarmi ma teniamo distanze”14.10.2020 alle 13:33
I commenti dei lettori