SANTO DEL GIORNO/ Il 5 marzo si celebra Sant’Adriano di Cesarea
Il 5 marzo la Chiesa cattolica celebra Sant’Adriano da Cesarea, un martire cristiano che cadde sotto i colpi della persecuzione nella prima decade del trecento dopo Cristo

Il 5 marzo la Chiesa cattolica celebra Sant’Adriano da Cesarea, un martire cristiano che cadde sotto i colpi della persecuzione nella prima decade del 300 dopo Cristo. Adriano significa precisamente “nativo di Adria”, una località nei pressi di Rovigo, e il santo subì il martirio nella città di Cesarea, con la quale viene ricordato, il 5 marzo del 309, stando a quanto testimonia Eusebio. Circa la data precisa vi sono alcune divergenze, è possibile che il martirio avvenne il 7 marzo, ma ad ogni modo il giorno dedicato al Santo resta quello odierno. La punizione subita si inserisce in uno dei più efferati cicli di persecuzioni ai danni dei cristiani operati nel IV secondo dopo Cristo sotto gli ordini dell’imperatore Diocleziano. Nello stesso giorno Adriano subì la massima punizione assieme ad Eubulo, in quanto vennero scoperti e costretti a confessare il loro credo religioso. I due Santi si trovavano a Cesarea, in Palestina, per prestare il loro aiuto ai martiri della città, ma vennero malauguratamente condannati ad essere sbranati dalle belve per volontà del governatore Firmiliano il giorno in cui cadeva la “festa della Fortuna”. La procedura della “damnatio ad bestias”, prevedeva che dopo l’esposizione all’attacco delle bestie inferocite, il martire dovesse ricevere il colpo di grazia con la spada. E accadde esattamente così: Sant’Adriano venne attaccato inizialmente da un leone e, dopo che quest’ultimo aveva cominciato a dilaniarne le carni, venne trafitto da un colpo di spada. Il Sinassario Greco, un testo analogo al martirologio cristiano, riporta il festeggiamento dei Santi Eubolo e Giuliano in un giorno non meglio precisato che può essere sia il 7 che l’8 maggio, a seconda delle interpretazioni. Si sospetta che sotto il nome di Giuliano si celi un mascheramento del nome Adriano. Questa curiosità compare in modo simile nel Martirologio geronimiano, ma a differenza del testo Greco i santi menzionati sono Adriano ed Euvolo, ricordati entrambi il 5 marzo. Ad ogni modo Sant’Adriano da Cesarea diventa, nella tradizione popolare, il protettore dei corrieri. Nell’anno in corso, il 2014, la ricorrenza in memoria del martire cade in concomitanza con il Giorno delle Ceneri, ovvero il mercoledì precedente alla prima domenica di Quaresima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Santo del giorno
-
Beata Vergine Maria Ausiliatrice/ Oggi, 24 maggio si celebra la nostra Ausiliatrice24.05.2023 alle 01:46
-
San Desiderio di Langres/ Oggi, 23 maggio si ricorda il patrono dei parti difficili22.05.2023 alle 18:01
-
SANTA RITA DA CASCIA OGGI 22 MAGGIO/ Diceva “Carità lega l'anima al suo creatore”22.05.2023 alle 09:53
-
San Vittorio di Cesarea/ Oggi, 21 maggio, si celebra il soldato romano martire20.05.2023 alle 20:11
-
San Bernardino da Siena/ Oggi, 20 maggio si celebra il patrono dei predicatori19.05.2023 alle 23:45
Ultime notizie
-
Giacomo Urtis nuovo intervento alle labbra/ "Ho tagliato la parte sotto nel naso e..."01.06.2023 alle 14:49
-
AUGURI BUONA FESTA DELLA REPUBBLICA, 2 GIUGNO/ Frasi: “Popolo che si riconosce unito”01.06.2023 alle 14:46
-
Vaccino Pfizer contro RSV approvato da FDA/ Per gli over 60, arriva entro fine 202301.06.2023 alle 14:25
I commenti dei lettori