• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » IL CASO/ Il rapinatore onesto che cercava solo soldi veri

  • Cronaca

IL CASO/ Il rapinatore onesto che cercava solo soldi veri

Gianfranco Fabi
Pubblicato 2 Giugno 2014
rapina_banca_r439

Infophoto

GIANFRANCO FABI ci parla del "rapinatore gentiluomo" di Milano, che ha iniziato a restituire a rate il bottino di 6.500 euro rubato in banca: "E' la prima tranche", ha scritto nel biglietto

I fatti sono di qualche mese: una rapina in una piccola agenzia bancaria il cui direttore si è visto recapitare nei giorni scorsi una busta con 500 euro con un bigliettino: “Questa è la prima tranche”. Vogliamo immaginare la scena in un bar di un quartiere non troppo periferico di Milano. Il dialogo tra due persone tra la mezza e la terza età. Prima sommesso, poi più concitato, fino a che un certo punto si alza una voce perentoria: “cusa l’è robbà a ona banca dennanz a fondalla?” La traduzione dal milanese stretto è obbligatoria e ripercorre una citazione di Bertold Brecht: “Che cosa è rapinare una banca a paragone del fondarla?”.


Ultras Inter e Milan, "estrema destra e 'ndrangheta a San Siro"/ Nerazzini: "Fedez e l'amico Lucci..."


In quella sola frase è racchiuso l’identikit di chi l’ha pronunciata. E’ una persona che ha fatto una rapina in banca, ma non è un rapinatore. Aveva bisogno di soldi, (non tanti, ma subito), e ha pensato, come ha sentito dire in tanti comizi elettorali, che i soldi vanno presi dove ci sono, e quindi in banca. Ma è un gentiluomo, voleva un prestito, ma nessuno glielo avrebbe dato. E’ infatti nullatenente dopo il fallimento, nonostante tutti i suoi sforzi, della sua piccola attività commerciale. Ma ora, a chi gli rimprovera di aver commesso comunque un crimine risponde garantendo che quei soldi, piano piano, li restituirà (e infatti ha già iniziato a mandare alla banca 500 euro, dei 6500 rapinati, in una busta rigorosamente anonima). Ma anche ripercorrendo gli anni della contestazione con qualche esproprio proletario che non disdegnava il reparto dei superalcolici.


NUMERI VINCENTI MILLION DAY/ L’estrazione delle ore 20:30 di oggi 16 giugno 2025


In fondo anche il Governo ha appena aumentato le imposte sulle banche per finanziare i benemeriti 80 euro in più nelle buste paga dei lavoratori. E non è forse vero che la grande crisi che stiamo ancora subendo è stata causata proprio dalle banche, americane certo, ma sempre banche sono.

Tutte queste cose pensava il rapinatore gentiluomo che cercava di ammantare di ideologia una momentanea esigenza finanziaria. Rapinatore per forza, gentiluomo comunque per identità e carattere: non avrebbe fatto male a nessuno, non aveva mai usato nemmeno una pistola giocattolo anche se aveva simulato di averne una in tasca per farsi dare le banconote che erano in cassa


Delitto di Garlasco, generale Garofano sulla 'nuova' impronta/ "Sarebbe strano se fosse di scarpa perché..."


Sono cose che capitano a Milano, ancora capitale finanziaria d’Italia e dove hanno sede le maggiori banche del Paese. Sono cose che capitano nel Paese degli ossimori, dove i rapinatori possono essere gentiluomini dato che il silenzio può essere assordante, il ghiaccio bollente, la realtà virtuale. Ma dove soprattutto la politica è l’arte dell’ossimoro: si è partiti dalla convergenze parallele per arrivare al sublime cinismo del politicamente corretto. E così viene voglia di sorridere di fronte ad un rapinatore onesto. In fondo voleva soldi veri nel bel mezzo di una campagna elettorale in cui si sono spacciate in grandi dosi delle “false verità”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net