SOLSTIZIO D’ESTATE 2014/ Stonehenge, oggi 21 giugno: in migliaia per la cerimonia del giorno più lungo dell’anno
Oggi 21 giugno è il solstizio d'estate, l'inizio della stagione estiva, anche il giorno più lungo dell'anno e la notte più corta. Ecco di cosa si tratta, la celebrazioen di Stonehenge

Erano quasi 40mila oggi le persone presenti a Stonehenge per celebrare l’alba del giorno più lungo dell’anno, il 21 giugno, solstizio d’estate. Come sempre in questo tipo di celebrazioni, molti gli aderenti a gruppi e sette pagane, in particolare druidiche, a cui nel nord Europa si fa risalire il significato di questa festa. Le forze dell’ordine hanno sottolineato come nonostante la gran folla non si siano verificati incidenti, solo l’arresto di circa 25 persone per droga. Dal punto di vista astronomico, oggi è l’inizio dell’estate il 21 giugno è il giorno più lungo dell’anno e anche la notte più corta. In Italia tale momento è caduto esattamente alle ore 12 e 51, quando il sole ha raggiunto il punto di declinazione estrema durante il suo movimento lungo l’eclittica, il percorso apparente della nostra stella durante l’anno. Caratteristica di questa giornata sempre dal punto di vista astronomico sono fenomeni come il sole che raggiunge lo zenit ai tropici. Dal punto di vista delle credenze invece oggi è festa grande pe rtutti coloro che si rifanno in un modo o nell’altro agli antichi culti religiosi pre cristiani, in particolare i riti druidici. Il posto preferito ovviamente per questo tipo di celebrazione è quello di Stonehenge in Inghilterra, particolarmente affascinante per il famoso circolo di grandi pietre preistoriche, di cui nessuno ha ancora capito esattamente lo scopo. I resti della costruzione di epoca preistorica infatti sprigionano un fascino di mistero unico al mondo, grandi monoliti eretti forse come ricordo funebre, ma che in realtà proprio per la loro disposizione hanno anche modernissimi significati astronomici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori