• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » INCIDENTE SUL LAVORO/ Rovigo, forse un errore umano la causa della morte di quattro operai

  • Cronaca

INCIDENTE SUL LAVORO/ Rovigo, forse un errore umano la causa della morte di quattro operai

La Redazione
Pubblicato 22 Settembre 2014
industria_lavoro_r439

Industria in lombardia (Infophoto)

Ennesima tragedia su un posto di lavoro: in provincia di Rovigo tre operai sono morti e uno è rimasto gravemente ferito in seguito a delle esalazione tossiche di acido solforico.

Nicolò Bellato, 28 anni, e Paolo Valesella, 53, tutti e due di Adria, Marco Berti, 47, e Giuseppe Valdan, 47, di Campolongo Maggiore (Venezia). Sono i nomi dei quattro operai morti oggi a Rovigo in seguito all’inalazione di sostanze chimiche in uno stabilimento. C’è anche una quinta persona attualmente ricoverata in gravi condizioni. Secondo le prime ipotesi formulate dai vigili del fuoco accorsi sul posto la causa di tutto potrebbe essere un errore umano, ma naturalmente è ancora tutto da verificare. Cordoglio da parte di tutte  le autorità anche il presidente della Repubblica, mentre il governatore del Veneto Luca Zaia parla di “tragedia tra le più devastanti”. Tornando alle cause dell’incidente, sempre secondo i vigili del fuoco, ci potrebbe essere stata una errata manovra “nel processo che la ditta dove è avvenuto l’incidente fa per trattare questi reflui, che ha dato vita alla nube tossica di anidride solforosa”. Niente esplosione nella cisterna dunque come invece si era detto inizialmente. 


Lotto, Superenalotto, 10eLotto e Simbolotto/ I numeri vincenti di oggi sabato 21 giugno 2025


Un’altra tragedia presso un luogo di lavoro: una cisterna è esplosa e ha provocato alcune perdite ed esalazioni di acido solforico, che hanno invaso la zona dove si trovavano alcuni lavoratori. Tre operai sono morti e un altro si trova in condizioni gravissime. Il terribile incidente si è verificato in un’azienda situata nel comune di Adria, in provincia di Rovigo, Veneto. La fabbrica colpita si chiama Co.Impo e si occupa della lavorazione dei rifiuti: sul posto sono subito accorsi carabinieri e i tecnici dello Spisal, il Servizio di Prevenzione, Igiene e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net