Una serie di decessi sospetti, per questo la procura di Brindisi ha aperto una inchiesta nei confronti dell’ospedale Perrino, che copre lo spazio di tempo dal 2013 a oggi. In questo periodo diversi pazienti anziani sono morti. Una inchiesta interna aveva stabilito che dopo morti erano risultati positivi al tampone della Klebisella, un batterio che in realtà è abbastanza comune nei casi di infezioni ospedaliere. Però nel caso dell’ospedale brindisino la percentuale di decessi è risultata più alta di ogni altro ospedale italiano: si parla di 37 persone. La procura di Brindisi sostiene che in realtà i morti per via del batterio sarebbero molti di più. Si sospetta che le persone decedute fossero curate con un tipo di antibiotico che non si usa più perché il batterio rilevato nell’ospedale era di tipo molto resistente, sarebbero dunque stati necessari altri tipi di antibiotici.