È finalmente giunta la tanto attesa Graduatoria Medicina 2015, con migliaia di aspiranti matricole nel campo medico che possono ora sapere in quale Università verranno assegnati e con quale idoneità. Dopo la pubblicazione ufficiale del Miur sul portale specifico di Univeristaly, è ora il tempo di comprendere più da vicino quali sono le possibili conseguenze della graduatoria nazionale, con le specifiche posizioni che gli studenti si ritrovano ora davanti alla lista delle assegnazioni. Se si risulta assegnati, allora è possibile procedere all’immatricolazione presso l’Ateneo indicato come prima scelta e si hanno solo 4 giorni lavorativi per effettuare l’immatricolazione. Se invece si risulta prenotati, allora siete stati comunque ammessi a medicina, ma presso un a tenero indicati come scelte alternative al primo. In terzo luogo, se risultate idonei, significa che il punteggio dei test di medicina era uguale o superiore al punteggio minimo di 20 punti, ma in questo caso bisognerà subito confermare la conferma di interesse (avete cinque giorni per farla) e poi attendere che la data l’arrivo della data del primo scorrimento nella graduatoria nazionale (il primo arriverà il 14 ottobre). Infine, se si risulta non idonei, significa che non è stato raggiunto il punteggio minimo per accedere all’interno della graduatoria.
E finalmente il Miur allontana ogni mistero e (con un po’ di ritardo) annuncia la pubblicazione ufficiale della Graduatoria Medicina 2015: ora davvero per tutti in modo chiaro sarà possibile accedere al portale del Ministero dell’Istruzione (Universitaly) e consultare, dopo aver inserito le proprie credenziali, le varie graduatorie nazionali per scoprire in quale università le migliaia di aspiranti matricole sono state assegnate. Ora bisogna apprestarsi all’immatricolazione, ricordando che ogni singola facoltà di medicina sparsa per l’Italia ha un regolamento diverso per l’iscrizione e che ci sono 5 giorni di tempo, compreso oggi, per confermare inizialmente il proprio interesse al posto. Proprio tutti i candidati insomma, ad esclusione di quelli che non si immatricolano e dei rinunciatari devono manifestare la conferma di interessa entro le ore 12 del quinto giorno (esclusi i festivi e sabato) dopo ogni scorrimento. Inoltre ricordiamo che il primo scorrimento della graduatoria nazionale è previsto il 14 ottobre, e poi ce ne sarà uno ogni 5 giorni lavorativi. Questo il tweet ufficiale del Miur che certifica la presenza online della graduatoria e cliccando qui invece ecco la pagina sulla quale è pubblicata la tanto attesa Graduatoria Medicina 2015.
Resta ancora un pochino di mistero attorno alla pubblicazione della Graduatoria Medicina 2015 con le aspiranti matricole mediche che ancora stanno cercando di capire quale sarà il proprio destino e sopratutto in quale città. Sono sempre più fonti che accertano l’ufficialità della pubblicazione della Graduatoria nazionale di Medicina 2015 in cui ogni aspirante medico può conoscere in quale università è stata assegnata: arrivano infatti ora anche le conferme di alcune complessi universitari come l’Uni Teramo o l’Università Sabina e vari altri organi ufficiali nel mondo accademico. Manca l’ufficialità sul sito del Miur ma a questo punto potrebbe trattarsi di un ritardo nel sistema, perché già in molti affermano la piena disponibilità degli scorrimenti online sul sito Universitaly, il portale del Ministero dell’Istruzione dove poter scoprire il futuro nell’ambito medico per migliaia di studenti italiani. Ora parte può partire tutto l’iter di assegnazione e quindi immatricolazione nelle varie università di destinazione, ricordando che le tempistiche non sono larghissime: da oggi infatti, i ragazzi hanno tempo per 4 giorni compreso oggi per poter immatricolarsi (escluso sabato e festivi).
Un mistero aleggia sul questa Graduatoria Medicina 2015, con la pubblicazione dei risultati dei test legati all’assegnazione nelle varie università italiane per migliaia di aspiranti matricole di medicina. Sul sito del Miur e su quello di Universitaly, il portale del ministero legato all’Università dove dovrebbero essere pubblicate le graduatorie, ancora non hanno proferito parola sull’ufficialità della pubblicazione, né nella homepage e neanche nelle aree interne. Il fatto è strano anche perché invece su altri siti minori specializzati nel mondo università e scuola e sui social vengono date per certe le pubblicazioni nell’area riservata di Universitaly di tutte le graduatorie per Medicina 2015. Ricordiamo che ciascun candidato può scopre qual’è la sua posizione e assegnazione, effettuando il login con le credenziali che sono state fornite al momento dell’iscrizione sul portale ufficiale del test medicina 2015, proprio sul portale Universitaly. Ricordiamo anche che per non perdere definitivamente la propria posizione, come raccontavamo ieri, all’interno della graduatoria nazionale, i candidati prenotati ed idonei devono effettuare la conferma d’interesse obbligatoria. Nelll’atesa della risoluzione di questo “mistero” consigliamo di effettuare il login sul portale e provare a verificare di persona la validità o meno delle anticipazioni che in questi minuti vengono fatti sul web.
Per le future matricole queste ultime ore saranno forse vissute come uno strazio o almeno un’estrema tensione: domani infatti martedì 7 ottobre uscirà la Graduatoria Medicina 2015, a livello nazionale e pubblico: ognuno potrà sapere in quale università è stato assegnato e sopratutto se è risultato idoneo dopo la pubblicazione dei risultati dei test per la materia più scelta dai ragazzi italiani. Ma quando sarà possibile scorrere la graduatoria nazionale sul sito del Ministero dell’Istruzione? Quale sarà l’ora X per migliaia di aspiranti matricole? Ecco, qui non proprio tutto risulta chiaro: nel bando del Miur non è specificato l’orario e come già è accaduto per la pubblicazione dei risultati dei test lo scorso 2 ottobre, anche domani non è dato sapere l’ora precisa. Insomma, cardiopalma assicurato per tutti, e la speranza si affida alla mattina presto, per evitare una giornata da incubo passata a pane e computer 24 ore 24. Come andrò veramente? Nulla da fare, lo potremo scoprire solo domani.
L’attesa è grande, la paura sale e la tensione è alle stelle: domani è il 7 ottobre e per le possibili matricole di Medicina sarà il giorno della Graduatoria Medicina 2015, l’uscita dei nominativi con relative assegnazioni alle Università sparse per l’Italia presso cui si è fatta domanda nelle scorse settimane. Ma attenzione ad un fatto che l’anno scorso ha generato moltissimi problemi: con la pubblicazione del bando per il numero chiuso 2015 il Miur ha introdotto alcune novità decisive da capire subito prima della lettura della Graduatoria di domani: la conferma di interesse è obbligatoria. In che senso? Le aspiranti matricole di Medicina, Veterinaria e Architettura dovranno ricordarsi di confermare il proprio interesse all’immatricolazione fin dalla pubblicazione della prima graduatoria. Da domani dunque ricordate di confermare prima di ogni scorrimento il vostro interesse, altrimenti… il rischio è perdere il posto. Tutti i candidati insomma che sono risulti idonei devono confermare l’interesse all’immatricolazione nell’area riservata da sito Universitaly e chiunque non rispetterà le scadenze – entro cinque giorni dal termine della lettera (cioè quindi domani 7 ottobre 2015) e comunque entro le ore 12 del giorno successivo, 8 ottobre, a ciascuno scorrimento esclusi sabati e festivi – perderà immediatamente il posto in graduatoria. Insomma, prestate molta, molta attenzione.
Manca davvero poco al giorno ritenuti da molti “della verità”: domani 7 ottobre esce infatti la graduatoria medicina 2015, con i risultati dei test per diventare medici, già noti da giorni, che vedranno la destinazione nelle varie università di ricerca in cui passare i prossimi 10 anni (con compreso tirocinio ovviamente). Come però ogni anno, dopo la pubblicazione dei risultati dei test, nello scorso 2 ottobre, saltano fuori irregolarità, ricorsi e grosse polemiche. Che fare in questi casi dunque? Il Ministero dell’Istruzione ha preparato una modulistica e una serie di tappe per presentare ricorsi contro queste presunte irregolarità: tante quest’anno sono state le segnalazioni ricevute su schede anagrafiche sbagliate e quelle di candidati che non riconosco il loro test perché riscontrano risposte diverse. In questo caso dovranno ovviamente essere valutate una alla volta tutte le segnalazioni, e prima di presentare ricorso al Tar vanno capite davvero le precise istanze. Verrà tutto valutato dalle varie università nello specifico per approfondire la presenza di segni anomali anche attraverso perizie chimiche sull’inchiostro e calligrafiche che accertino chi ha messo gli eventuali segni anomali. Se tutto verrà accertato e si verificherà che effettivamente le irregolarità ci sono allora partirà il ricorso al Tar, come viene spiegato nelle righe qui sotto.
Prosegue il conto alla rovescia per le migliaia di studenti che lo scorso 8 settembre hanno preso parte al Test di Medicina 2015 e attendono con ansia il giorno della pubblicazione della Graduatoria Nazionale, che svelerà ai candidati risultati idonei il luogo in cui svolgeranno il loro percorso di studi. La data della verità è stata indicata dal Ministero nel prossimo 7 ottobre, vero e proprio spartiacque per le ambizioni di migliaia di aspiranti dottori: sarà infatti con la pubblicazione della Graduatoria Nazionale che i ragazzi scopriranno se il loro status sarà quello di “assegnati” o di “prenotati”. Ma qual è la differenza tra queste due categorie? Chi dovesse fare parte dei cosiddetti “assegnati” si tenga pronto a stappare lo spumante: l’attribuzione di questo status indica infatti che l’Università indicata come prima scelta ha ancora un posto disponibile, e quindi che la “prima preferenza utile” può essere soddisfatta. Nel caso in cui l’Università prescelta avesse esaurito i posti a disposizione, lo studente in questione verrà invece assegnato di diritto alla “seconda scelta” precedentemente indicata. Cosa succederà invece ai “prenotati”? I ragazzi con questo status avranno ottenuto un posto nell’Università indicata come seconda scelta, ma non tutto sarà perduto: gli studenti in questione potranno infatti decidere di attendere lo scorrimento della graduatoria prima di immatricolarsi, e se qualcuno degli “assegnati” dovesse rinunciare al posto nell’ateneo prescelto, ecco che potrebbe materializzarsi il “colpaccio” dell’ingresso nell’Università sognata. Le speranze dei prenotati di subentrare agli assegnati si alimenteranno per un massimo di 4 giorni, periodo di tempo previsto per la conferma dell’iscrizione da parte degli studenti premiati dalla graduatoria. Chi avesse qualcosa da ridire sulla regolarità del Test di Medicina 2015 potrà infine tentare l’ultima carta del “ricorso” al Tar, entro e non oltre i 60 giorni la pubblicazione delle graduatorie.
Ricordando di dover poi inserire le prroprie credenziali e password,