PAPA FRANCESCO/ Omelia di Santa Marta: meglio i peccatori che gli ipocriti
Coomentando le letture di oggi durante la messa mattutina a Casa Santa Marta, papa Francesco ha spiegato la differenza fra ipocriti e peccatori, ecco che cosa ha detto

Per Gesù, i peccatori erano mille volte meglio degli ipocriti, ha detto stamane papa Francesco durante l’omelia della messa mattutina, come riportata da Radio Vaticana. Coloro i quali, ha aggiunto, che fanno finta di convertirsi ma il loro cuore appartiene a satana. Il papa ha preso spunto dalla lettura di Isaia, “cessate di fare il male e fate il bene”, difendete vedove e orfani, coloro i quali, ha detto, tutti dimenticano. così come gli anziani abbandonati, i bambini che non vanno a scuola, quelli che non si fanno il segno della croce. “Ma come posso convertirmi?” ha chiesto Francesco, ” ‘Imparate a fare il bene!’. La conversione. La sporcizia del cuore non si toglie come si toglie una macchia: andiamo in tintoria e usciamo puliti… Si toglie col ‘fare’: fare una strada diversa, un’altra strada da quella del male. ‘Imparate a fare il bene!’, cioè la strada del fare il bene. E come faccio il bene? E’ semplice! ‘Cercate la giustizia, soccorrete l’oppresso, rendete giustizia all’orfano, difendete la causa della vedova’. Ricordiamo che in Israele i più poveri e i più bisognosi erano gli orfani e le vedove: fate giustizia a loro, andate dove sono le piaghe dell’umanità, dove c’è tanto dolore… E così, facendo il bene, tu laverai il tuo cuore”. Il Signore ci dice chiaramente che saremo perdonati, il Signore perdona tutto, non solo qualcosa, ma se vuoi essere perdonato, ha detto, devi cominciare a fare la strada del bene. Nel Vangelo del giorno invece “gli scaltri”, quelli “che dicono le cose giuste, ma che fanno il contrario”. Tutti siamo capaci a trovare la strada dell’ipocrisia ha spiegato, fare finta di convertirsi e avere il cuore pieno di menzogna: “Mille volte Gesù preferiva i peccatori a questi. Perché? I peccatori dicevano la verità su loro stessi. ‘Allontanati da me Signore che sono un peccatore!’: lo aveva detto Pietro, una volta. Uno di questi mai dice questo! ‘Ti ringrazio Signore, perché non sono peccatore, perché sono giusto’… Nella seconda settimana della Quaresima – ha concluso il Papa – ci sono queste tre parole da pensare, da meditare: l’invito alla conversione, il dono che ci darà il Signore e cioè un perdono grande, un grande perdono, e la trappola, cioè fare finta di convertirsi, ma prendere la strada dell’ipocrisia”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
SONDAGGI POLITICI/ FdI al 30%, Pd +4% su M5s. Meloni-Schlein, ‘derby’ va alla Premier23.03.2023 alle 11:24
-
Aurora Ramazzotti: quando nasce il figlio?/"Sarà dello stesso segno di Tommaso Zorzi"23.03.2023 alle 11:21
-
Diretta/ Italia Romania U18 (risultato 2-1) streaming video tv: Ciammaglichella-Bruno23.03.2023 alle 11:21
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 23 marzo 2023/ Sagittario, Capricorno, Acquario, Pesci23.03.2023 alle 08:25
-
Riforma pensioni 2023/ Altro che anticipo, gli statali verso la exit a 70 anni?23.03.2023 alle 01:05
Ultime notizie
-
Beautiful/ Anticipazioni 23 marzo: Brooke crolla e confessa tutto a Ridge!23.03.2023 alle 09:31
-
PROBABILI FORMAZIONI ITALIA INGHILTERRA/ Quote, in copertina c'è Mateo Retegui23.03.2023 alle 11:02
-
Chiara Ferragni: Leone mette le dita nel naso poi si difende/ "Mamma fa così" Fedez..23.03.2023 alle 10:42
-
Raffaele Lioce morto in casa da mesi/ Operaio che l'ha trovato: "Era in putrefazione"23.03.2023 alle 10:40
-
Liliana Resinovich/ Giallo infinito: nella borsa una bottiglietta senza impronte...23.03.2023 alle 10:04
I commenti dei lettori