Diversi gli scioperi indetti per la giornata di oggi, martedì 14 aprile 2015. E’ stata confermata l’agitazione che riguarderà i penalisti dell’ordine degli avvocati della provincia di Avellino: i legali si fermeranno per una settimana per protestare contro la carenza dei magistrati, un problema ovviamente aggravato dalla recente strage a Palazzo di Giustizia di Milano. Lo scorso 27 marzo è stato proclamato dalla Fit-Cisl anche lo sciopero riguardante i lavoratori dell’Ambiente Italia Srl e della Meco Gest Srl, aziende operanti nel settore dell’igiene ambientale a Niscemi, in provincia di Caltanissetta in Sicilia, per cui la protesta ha rilevanza locale. Pronti a incrociare le braccia per tutta la giornata anche i lavoratori della Iseda Srl, altra azienda operante nel campo dell’igiene ambientale. Lo sciopero è stato indetto da UILtrasporti, Fp – Cgil e Fit – Cisl e prevede una intera giornata di stop per il cantiere di Racalmuto in provincia di Agrigento in Sicilia. Altro sciopero riguardante il settore dell’igiene ambientale è quello indetto in data 25 marzo con validità per tutta la provincia di Agrigento. Lo sciopero riguarda i lavoratori della Sogeir Ag1 Spa e quelli della Sogeir Impianti Spa. L’agitazione è stata promossa dalla Uil Traporti, dalla Fp – Cgil e dalla Fit – Cisl con specifica ambito territoriale ottimale AG1 e straordinario dal 14 aprile fino al prossimo 22 aprile. Diversi poi gli scioperi riguardanti il settore dei trasporti pubblici riguardanti la Atvo Spa (provincia di Venezia) con il personale che si astiene dal lavoro straordinario per tutto il 14 aprile e per i successivi dieci giorni, la CTM Spa per la città di Cagliari dalle ore 11 alle ore 15, le Ferrovie Appulo Lucane dalle ore 15,31 alle ore 23,30 per tutto il personale operante sia a Matera c che a Bari e per i lavoratori del Gruppo Atm Spa dalle ore 8,45 alle ore 15,00 per tutta la provincia di Milano.