Sciopero dei trasporti pubblici a Bergamo, dalle 16 alle 20: gli autisti della Sab Autoservizi incroceranno le braccia e rifiuteranno di svolgere qualsiasi mansione lavorativa a causa delle precarie condizioni lavorative, peggiorate dalla situazione a bordo dei mezzi. A Crotone sciopereranno gli addetti della Soakro Spa (società che si occupa della gestione idrica) che hanno annunciato l’assenza dal luogo di lavoro per l’intera giornata: nel capoluogo di provincia calabrese potrebbe mancare l’acqua e i cittadini potrebbero essere costretti a ricorrere al riempimento dei bidoni e delle vasche per soddisfare le proprie esigenze. I lavoratori di Soakro Spa protestano a causa delle condizioni contrattuali non soddisfacenti. A Genova potrebbe mancare il gas a causa dello sciopero di 8 ore (un turno lavorativo) dei coordinatori della ditta Genova Reti Gas, proclamato lo scorso 2 aprile dall’Rsu. L’agitazione potrebbe causare una distribuzione discontinua del gas anche il giorno successivo, quando incroceranno le braccia operai e impiegati specializzati della ditta. I lavoratori protestano a causa del mancato pagamento del compenso pattuito. Sciopero nazionale dell’intero settore turismo, proclamato lo scorso 19 marzo per ragioni contrattuali e per protestare contro la situazione dei lavoratori stagionali, penalizzati dall’introduzione della Naspi. Lo sciopero si protrarrà per l’intera giornata in tutte le città italiane, ad eccezione delle strutture pubbliche e private di Firenze, e potrebbe perdurare anche nei giorni successivi qualora i lavoratori non ottenessero quanto richiesto. In Campania sciopereranno anche i lavoratori della società Mondo Nuovo di Aversa.