MESSAGGIO SULLA SABBIA/ Video, tredicenne scrive “ti voglio bene” per il padre astronauta
Un “Ti voglio bene” enorme realizzato da Hyundai per Stephanie, figlia 13enne di un cosmonauta americano, impegnato sulla Stazione spaziale internazionale

Un “Ti voglio bene” enorme realizzato da Hyundai per Stephanie, figlia 13enne di un cosmonauta americano, impegnato sulla Stazione spaziale internazionale, che ha voluto mandargli un messaggio. L’operazione è denominata “Message to space” ed è stata iscritta nel Guinness dei primati come “La più grande immagine mai scritta con gli pneumatici”. Il disegno è stato infatti realizzato sull’immensa pianura del Nevada con 11 vetture che si sono mosse fianco a fianco con la complicità di decine di ingegneri e tecnici, piloti professionisti, cameramen e operatori del cinema. Il disegno misura 5,55 chilometri quadrati, una grandezza tale da permettere di essere letto da 300 chilometri di altezza. Sono state utilizzate per realizzrlo 11 Hyundai Genesis dotate di gomme chiodate. Non si conosce la data della realizzazione, né il nome del padre di Stephanie, anche se secondo “Abc news”, a bordo insieme a Samantha Cristoforetti ci sarebbe Terry Virts, che ha una figlia adolescente che si chiama come la tredicenne. (Serena Marotta)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Valerio Virzo & Enzo Amazio “Superquintet”/ Un “tocco” di jazz in più25.05.2022 alle 00:51
-
LES AMANDIERS/ Il film che mostra il vero talento di Valeria Bruni Tedeschi25.05.2022 alle 00:52
-
SCUOLA/ Resilienza, il ponte che serve per salvare i bravi e non perdere gli "altri"25.05.2022 alle 02:15
-
LOTTA AL FUMO/ Le sfide vinte e i traguardi ambiziosi di Nuova Zelanda e Inghilterra25.05.2022 alle 00:53
-
LETTURE/ Perché l'Italia deve evitare la "trappola" occidentale di Philippe Nemo25.05.2022 alle 00:54
Ultime notizie
-
TH PARK DES DOLOMITES/ La nuova vita della struttura che ha ospitato futuri Re e Papi25.05.2022 alle 01:01
-
RIFORMA PENSIONI/ Il sospetto dietro il mancato affondo dell'Ue25.05.2022 alle 01:42
-
SPY FINANZA/ L'architettura finanziaria europea ci lascia prigionieri della crisi25.05.2022 alle 01:42
-
RIFORMA DEL CATASTO/ La garanzia dell'Ue in caso di mancata crescita dell'Italia25.05.2022 alle 02:35
-
RIALZO EURO/ La scelta obbligata della Bce che riporta a galla il "problema spread"25.05.2022 alle 01:48
I commenti dei lettori