Italiani più fiduciosi secondo la nuova indagine Nielsen su un campione di 30mila persone in sessanta paesi del mondo. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno infatti l’indice di fiducia degli italiani è cresciuto dell’11%. Adesso è a quota 57, però sempre molto in basso rispetto alla media europea che è di 77 punti. Nel dettaglio Germania e Gran Bretagna guidano sempre la classifica rispettivamente a 100 e 97 punti. Nonostante questo dato, il 93% degli italiani ritiene che il nostro paese sia ancora in crisi e solo il 16% è convinto che se ne uscirà nel giro di un anno. L’indagine rivela poi che il 28% delle persone è preoccupata per la stabilità dell’occupazione mentre solo il 5% degli italiani è preoccupato dell’immigrazione. Ciò che preoccupa sono i propri debiti (5%), salute (6%) ed economia (9%). Economia che ha indotto il 26% degli italiani a risparmiare su luce e gas, il 23% a comprare cibi più economici.