PAPA FRANCESCO/ Corsera: solo il 20% dei vescovi lo appoggia, “troppo duro” con la Curia

- La Redazione

Solo il 20 per cento dei vescovi sente di dover appoggiare Papa Francesco e il suo modello di Chiesa. Lo scrive oggi Massimo Franco in un articolo pubblicato sul Corriere della Sera.

papa_francesco_seduto_R439 Foto: InfoPhoto

Solo il 20 per cento dei vescovi sente di dover appoggiare Papa Francesco e il suo modello di Chiesa, mentre un altro 70 per cento è composto da coloro che rimangono silenziosi ed indifferenti ad osservare i cambiamenti portati dal Pontefice e le loro conseguenze. C’è poi un dieci per cento che è invece rappresentato dai “nemici” più o meni dichiarati del Papa argentino. Lo scrive oggi Massimo Franco sul Corriere della Sera, in un articolo che analizza i presunti difficili rapporti tra il Santo Padre e la Curia, tra il severo “modello di Buenos Aires” e una nomenklatura ecclesiastica “sospettata di essere collusa con il potere”. Papa Francesco, dice un cardinale italiano, sembra esprimere un modello di Chiesa “ostile all’Italia, all’Europa e in generale all’Occidente inteso come Nord del mondo”. Proprio questa diffidenza, scrive ancora Massimo Franco, avrebbe spinto il Pontefice ad “affidarsi ad una sorta di Curia in formato ridotto, perché non si fida di quella esistente”. Il timore, però, è che “additando in modo impietoso i limiti della Chiesa”, Francesco “finisca per indebolirla” nonostante i trionfi popolari. I vescovi “sentono di essere oscurati e surclassati da Francesco”, ma in questo vortice Francesco mostra di sentirsi a proprio agio: “A disagio, per ora, appaiono i suoi avversari”, conclude il giornalista.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori

Ultime notizie

Ultime notizie