• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » IL CASO/ Uccidere bimbi disabili per risparmiare, è questa la “ragione” del filosofo Singer?

  • Cronaca

IL CASO/ Uccidere bimbi disabili per risparmiare, è questa la “ragione” del filosofo Singer?

Uccidere i bambini. Singer, filosofo, professore e pensatore, lo chiama "terminazione consapevole e intenzionale della vita dei bambini gravemente disabili". MAURO LEONARDI

Mauro Leonardi
Pubblicato 25 Maggio 2015
eutanasia_nuova_r439

Infophoto

“Questo non è un mondo che cambia ma che marcisce”. Stavolta non parto dalla notizia di cronaca ma dal commento che un lettore fa della notizia. Sono d’accordo. C’è puzza di marcio. La giornalista definisce Peter Singer (su Il Giornale di lunedì) un pensatore, un filosofo, un professore. Parole alte, professioni prestigiose, per un uomo che teorizza qualcosa che dice avvenire di già: uccidere bambini. Nel Vangelo si chiama strage degli innocenti, nella storia dei nostri giorni lager, gulag, Hitler, nazismo. Di solito diventa occasione di sdegno, ribellione, preghiera o raccolta fondi, non diventa una teoria economica. Ma purtroppo di questo stiamo parlando.


Perchè Ilary Blasi e Michelle Hunziker sono fuori da Mediaset: la decisione di Pier Silvio


Di un modo per ridurre la spesa pubblica che si chiama “uccidere i bambini”. Lui, per raccontare le bugie, la chiama in un modo molto più complicato, dice “terminazione consapevole e intenzionale della vita dei bambini gravemente disabili” ma davvero fa meno orrore detta così? Per favore non giochiamo con le parole. Davvero aggiungerne due fa di una strage una soluzione economico-finanziaria? “Se un bambino nasce con una massiccia emorragia cerebrale significa che resterà così gravemente disabile che in caso di sopravvivenza non sarà mai in grado nemmeno di riconoscere sua madre”. Ma la mamma, caro Singer, riconoscerà lui. Ogni santo giorno, ogni momento, ogni cambio di lenzuola, ogni carezza, la madre lo riconoscerà.


Mahdi Rahimian convertito al cristianesimo: Italia lo arresta su richiesta Iran/ "A rischio con estradizione"


L’identità di una persona si riconosce nel volto di chi la ama. Se sono amato esisto. Ce lo ricordiamo quando da bambini rompevamo un vaso e dicevamo “era già rotto”? Ecco: mamma, però, si arrabbiava lo stesso e la punizione la prendevamo lo stesso. Perché neanche da bambino ti puoi nascondere dietro le bugie. Eppure un pensatore-filosofo-professore dice: è già rotto, negli Stati Uniti lo fanno già. Già li uccidono di nascosto perché non li nutrono, non li rianimano. E lui, in inglese, mette “it”, il neutro, come se fossero “una cosa”: ma non si deve cedere, perché è una questione di rispetto della realtà, che è l’altro nome della verità. Negare la realtà è l’altro nome della menzogna. Uccidere bambini è un omicidio, non è una soluzione economica.


Delitto di Garlasco choc: video e immagini autopsia Chiara Poggi online/ Autorithy: “Non diffondeteli!”


L’eutanasia non volontaria, come la chiama Singer, non è una linea di pensiero. Chi vuol violentare la realtà violenta le parole. Lasciamo stare l’eutanasia, che qui in ogni caso non c’entra niente perché manca il soggetto: visto che chi decide di togliere la vita è un altro rispetto a chi muore, questo si chiama omicidio e basta. Non ci sono giri di parole. Per favore ricominciamo a sdegnarci.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net