Oggi, 17 giugno 2015, ricorre il 130° anniversario della consegna della Statua della Libertà dalla Francia agli Stati Uniti e Google ha dedicato il doodle di oggi (visibile però solo in Francia e Stati Uniti) proprio a questo evento, rappresentando la statua su un piroscavo mentre attraversa l’Atlantico. Simbolo della libertà del mondo, accoglie miioni di persone in visita. Non rappresenta solo il simbolo di solidarietà, ma un ricordo per tutti i paesi che prosperano sullo scambio di idee e di cultura. Un messaggio che è destinato a vivere. La statua era stata spedita in pezzi separati e poi assemblata al momento della consegna. Nel mese di ottobre 2012, la statua è stata riaperta al pubblico, dopo i lavori di ristrutturazione. Era stata inaugurata il 28 ottobre 1886. Ma la sua costruzione ha avuto luogo in Francia: il progettista è Frédéric-Auguste Bartholdi, fu costruita nei laboratori Gaget Gauthier a Parigi, con lo scopo di celebrare il centenario della Dichiarazione di indipendenza americana, il 4 luglio 1876. Ma fu consegnata dieci anni dopo, a causa di un ritardo nella costruzione. (Serena Marotta)