• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » DIVORZIO BREVE/ Boom di richieste da coppie over 65

  • Cronaca

DIVORZIO BREVE/ Boom di richieste da coppie over 65

A Roma è record di istanze per lo scioglimento breve del matrimonio. A divorziare sono le coppie over 65. La riforma era entrata in vigore meno di due mesi fa 

La Redazione
Pubblicato 13 Luglio 2015
divorzio-R439

Immagine di archivio

A Roma è record di istanze per lo scioglimento breve del matrimonio. A divorziare sono le coppie over 65. La riforma era entrata in vigore meno di due mesi fa e consente appunto di velocizzare le procedure. Il 20 per cento delle richieste arriva proprio dalle coppie over 65. «I dati completi sul numero di richieste arrivate e ottemperate ancora non ci sono – spiega l’avvocato Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione matrimonialisti d’Italia, al Corriere della Sera – ma solo perché c’è chi si rivolge al giudice, chi agli avvocati, chi agli uffici comunali ed è difficile mettere tutto assieme». Intanto il profilo medio di chi sceglie di divorziare è di 44 anni lui, 41 lei e pochi anni di matrimonio. Tra chi sceglie il divorzio breve ci sono coppie appena rientrate dal viaggio di nozze o quelle che hanno appena avuto un figlio. Delle coppie che scelgono il divorzio breve, il 98 per cento di queste, di qualunque età e anzianità di matrimonio, non fa un passo indietro nella scelta. Dai dati emerge anche un’altra tendenza, ovvero che a chiedere la separazione è il 60 per cento delle donne, mentre il 60 per cento degli uomini chiede il divorzio. Tra le cause di separazione arrivate sul tavolo di uno studio legale di Roma c’è anche quella di una coppia dove lui ha 90 anni e lei 80. Mentre la prima coppia a presentarsi davanti al giudice è stata una coppia di impiegati, sposati dal 2009, separati dal settembre 2013, lei ha 37 anni, lui 45 e hanno un figlio di cinque anni. Le nuove norme, lo ricordiamo, si applicano in caso di separazione consensuale e non giudiziale. Nel caso poi non ci siano figli e beni in comune, basta pagare 16 euro per risolvere tutto davanti a un ufficiale di stato civile del proprio municipio di appartenenza. (Serena Marotta) 


SUPERENALOTTO, LOTTO, SIMBOLOTTO, 10eLOTTO, EUROJACKPOT/ Numeri vincenti di oggi, Martedì 15 Luglio 2025



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net