Ancora code e rallentamenti sulle maggiori autostrade italiane. Autostrade per l’Italia comunica come sulla A14 Bologna-Taranto, precisamente nel tratto Castel San Pietro-Bologna San Lazzaro, sia venuta a crearsi una fila di 5 km. Altra coda, sebbene di lunghezza inferiore, anche sulla A7 Milano-Serravalle-Genova, precisamente al bivio per la A12 tra Genova-Livorno e Genova-Sampierdarena. Persiste infine la situazione di scarsa visibilità sulla Caserta-Nola sulla A3 causata da un incendio.
Questo sabato 4 luglio si avvia verso la conclusione ma non accennano a diminuire le code e i rallentamenti sulle maggiori autostrade della penisola. Secondo quanto riporta Autostrade per l’Italia, sulla A1 Milano-Napoli all’uscita per Firenze è venuta a crearsi una coda a causa del traffico intenso. Il serpentone di automobili raggiunge una lunghezza di 3 km sulla A14 Bologna-Taranto, più precisamente nel tratto Castel San Pietro-Bologna, a causa di un incidente. Da segnalare anche la coda presente all’uscita dalla barriera di Genova ovest nel tratto Genova-Ventimiglia sull’A7 Milano-Serravalle-Genova in direzione Genova.
Situazione caotica su alcune delle più importanti autostrade italiane. Gli aggiornamenti forniti da Autostrade per l’Italia segnalano sull’A1 Firenze Roma in direzione Milano una coda di 2 km nel tratto Valdarno e Incisa-Reggello in seguito ad un incidente. Situazione da tenere sotto controllo anche quella nel tratto Frosinone-Ceprano, dove il fumo scaturito da un incendio sta pregiudicando la visibilità in questo settore. Code a tratti anche tra Barberino di Mugello e Calenzano in direzione Napoli visto il traffico intenso.
Continuano ad arrivare aggiornamenti di rallentamenti e di traffico intenso sulle maggiori arterie stradali italiane. Secondo quanto riportato da Autostrade per l’Italia è in atto una situazione di traffico intenso sull’A1 Milano-Napoli nel tratto tra Calenzano e Barberino di Mugello a causa di un veicolo in avaria. Sulla A4 Milano-Brescia, nel tratto Dalmine-Bergamo in direzione Trieste, è invece in corso una procedura di scorta di alcuni veicoli in seguito alla dispersione di alcuni materiali. Da segnalare poi un incendio sulla A3, più precisamente al bivio tra la A30 e la A1 nel tratto Caserta-Nola per un incendio che sta causando una situazione di scarsa visibilità.
Tra qualche incidente e qualche km di coda sulle autostrade italiane, prosegue questo sabato mattina che per molti coinciderà con l’inizio di un weekend da trascorrere al mare. Le situazioni più complicate per quel che concerne il traffico riguardano, secondo le Autostrade per l’Italia, soprattutto il Nord Italia. Sulla A22 Brennero-Modena il tratto Verona-Affi è stato chiuso a causa di un incidente. Rallentamenti sull’A14 Bologna-Ancona nel tratto Faenza-Castel San Pietro dato il traffico intenso; situazione che si ripresenta negli stessi termini anche sulla A10 Genova-Savona-Ventimiglia con code a tratti tra Celle Ligure e Bivio A10/Fine Complanare Savona.
Code e rallentamenti sono i protagonisti di questo sabato mattina sulle maggiori autostrade italiane, in particolar modo sulle grandi arterie settentrionali. Secondo quanto riporta Autostrade per l’Italia infatti, in questo momento alle ore 11:00, gli automobilisti in viaggio sulla A1 nei tratti Brescia-Lodi, direzione Napoli, e Casalpusterlengo-Brescia, direzione Milano, incontreranno una coda di 3 km causata da un incidente. Code a tratti anche sulla Modena-Bologna, mentre raggiunge i 5 km la fila di vetture sulla A14 Bologna-Ancona nel tratto Faenza-Imola sempre causa incidente. Situazione più scorrevole al Sud, con la coda più lunga sulla A3 all’auscita per Castellammare di Stabia proveniendo da Napoli per traffico intenso sulla viabilità ordinaria.