AUTOSTRADE / Situazione traffico sulla rete stradale: il bollettino ore 17 (aggiornamento, 9 luglio 2015)

- La Redazione

Il bollettino del traffico di oggi, giovedì 9 luglio 2015. La situazione su strade e autostrade italiane dove si registrano nuove code e rallentamenti. Tutti gli aggiornamenti.

autostrada_galleria_r439 Autostrada - Infophoto

Una coda di tre chilometri si è formata a causa di un incidente sulla A1 Milano-Napoli tra Sasso Marconi e Rioveggio. Lo fa sapere Autostrade per l’Italia che sulla stessa autostrada segnala anche code a tratti tra Fiorenzuola e Parma per traffico intenso. Traffico rallentato anche tra Nodo A1/Acerra-Afragola e Nodo A1/SP1 Casoria per incidente, mentre si segnala un incendio tra Santa Maria Capua Vetere e Caserta Nord. Qualche problema anche sulla A9 Como-Svizzera dove una coda si è formata tra lago di Como e Chiasso per l’attraversamento della dogana svizzera, mentre sulla A22 Brennero-Modena si registra una coda di due chilometri tra Carpi e Bivio A22/A1 Milano-Napoli per traffico intenso.

Otto chilometri di coda, in aumento, si sono formati sulla A1 Milano-Napoli per un incidente avvenuto intorno alle ore 13.30 all’altezza del km 85. Un camper si è ribaltato tra le corsie di emergenza e di marcia bloccando il traffico che adesso defluisce sulla sola corsia di sorpasso. Autostrade per l’Italia consiglia a chi viaggia verso Bologna di uscire a Fiorenzuola con rientro in autostrada Fidenza, dopo aver percorso la strada statale 9, via Emilia. Sulla stessa autostrada si segnala anche una coda di 4 chilometri tra il bivio A1/A16 Napoli-Canosa e Nodo Napoli Centro Direzionale a causa di un altro incidente. Sulla A4 Milano-Brescia si registra infine una coda in uscita a Monza provenendo da Brescia per traffico intenso sulla viabilità ordinaria.

Nuove code e rallentamenti si registrano sulle maggiori autostrade italiane. Sulla A1 Milano-Napoli si è formata una coda di circa un chilometro tra il bivio A1/A16 Napoli-Canosa e Nodo A1/Acerra-Afragola a causa di un incidente, ma il traffico risulta rallentato anche tra Barberino di Mugello e Roncobilaccio per traffico intenso. Qualche problema ancora sulla A8 Milano-Varese dove Autostrade per l’Italia registra traffico rallentato tra Busto Arsizio e Gallarate per un veicolo in fiamme. Attenzione sulla A13 Bologna-Padova dove si segnala la presenza di fumo tra Ferrara sud e Ferrara Nord.

Si è ormai risolta la situazione sulla A8 Milano-Varese dove questa mattina un mezzo pesante si è ribaltato all’altezza del km 19. Dopo numerosi disagi, Autostrade per l’Italia segnala al momento solo una coda tra Legnano e Origgio Ovest provocata da un incidente. Circolazione rallentata anche tra Lainate e Legnano per traffico intenso. Un’altra coda si registra sulla A9 Lainate-Como Chiasso su Bivio A9/A8 Milano-Varese provenendo da Como verso Milano per incidente, mentre sulla A14 Bologna-Ancona si è formata poco fa una coda tra Castel San Pietro e Imola per traffico intenso. Infine coda di 2 chilometri anche sulla A1 Milano-Bologna tra Bivio A1/Fine Complanare Piacenza e Bivio A1/Diramazione Fiorenzuola per incidente.

Problemi questa mattina sulla A8 Milano-Varese, dove un mezzo pesante si è ribaltato poco dopo le 6 all’altezza del km 19 disperdendo sulla carreggiata il carico composto da tronchi di legno. Autostrade per l’Italia fa sapere in una nota che per questo motivo risulta chiuso il tratto compreso tra il Bivio con la A9 Lainate-Como-Chiasso e Busto Arsizio verso Varese. Il mezzo pesante è stato spostato, ma i veicoli in direzione di Varese vengono deviati obbligatoriamente sulla A9 e si sono formate code di 6 km a partire da Fiera Milano. Ripercussioni si registrano anche sulla A9 Lainate Chiasso, con 3 km di coda tra Origgio e l’allacciamento con la A8 verso Lainate dove è possibile prendere l’A8 solo in direzione di Milano. In alternativa, si legge ancora, “chi da Milano è diretto a Varese, deve obbligatoriamente prendere la A9 in direzione Como, immettersi sulla A36 Pedemontana, da dove è possibile seguire le indicazioni per la A8 verso Varese”. Per chi invece da Milano è diretto a Malpensa, Autostrade per l’Italia consiglia “di seguire la A4 in direzione Torino uscire a Marcallo Mesero e prendere la SS336 in direzione Malpensa”. Tra gli altri rallentamenti registrati questa mattina, si segnala una coda di un chilometro sulla A1 Milano-Napoli tra Settebagni e Bivio Diramazione Roma nord/G.R.A. per incidente, ma anche traffico rallentato tra Roncobilaccio e Barberino di Mugello. Sulla stessa autostrada si registra una coda in uscita a Firenze sud provenendo da Bologna per traffico intenso e un’altra coda tra Modena Nord e Bivio A1/A22 Modena-Brennero.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori